Buonasera, vado a progettare un deposito infiammabili in industria, con 2 mc di liquido a FP -30 °C, e 7 mc di liquidi tra 40 e 60 °C.
DM 1934
Piena categoria 7a, essendo liquidi A e B da 2 a 15 mc, nel caso pari a 2/1 + 7/10 = 2,7 mc.
Ma l'art. 14 esclude dal campo di applicazione del DM fino a 5 mc.
Ergo, passo a seguire il canovaccio del D.M. 7/8/2012 e fine. Che dite?
Classificazione infiammabili e norma applicabile
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
- weareblind
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49