Pagina 1 di 1

Ringraziamenti di provocazione

Inviato: ven feb 29, 2008 11:36
da ilverga
E se ciascuno di noi si prendesse 5 minuti entro sera per mandare una bella mail a finanziaria2007@casaccia.enea.it di ringraziamenti personali per il nuovo decreto 2008 uscito puntualmente fuori tempo massimo??
Io sono seriamente tentato... :twisted: :twisted: :twisted:
Non cambierà nulla...ma ogni tanto non fa male togliersi una soddisfazione :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: ven feb 29, 2008 11:43
da Manofthemoon
chi fà un modello di mail e lo inviamo tutti uguale ?

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: ven feb 29, 2008 12:41
da amadeus
Scusa ma che c'entra l'ENEA? il decreto lo fa uscire il Ministero, mica l'ENEA.
Basta prendere quello dell'anno scorso e cambiare i valori limite, per cui se non esce è perché ci sono ragioni politiche, amici da favorire, lobby da accontentare etc. etc....

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: ven feb 29, 2008 13:55
da ilverga
amadeus ha scritto:Scusa ma che c'entra l'ENEA? il decreto lo fa uscire il Ministero, mica l'ENEA.
Basta prendere quello dell'anno scorso e cambiare i valori limite, per cui se non esce è perché ci sono ragioni politiche, amici da favorire, lobby da accontentare etc. etc....
E cosa credi che sia l'ENEA? Un ente benefico? Un ente privato? E' un ente del Ministero dello Sviluppo Economico...ergo sempre loro!
Inoltre non mi sembra proprio che basti prendere quello dello scorso anno e cambiare i limiti... :!: :!:

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: ven feb 29, 2008 14:02
da SuperP
ilverga ha scritto:
amadeus ha scritto:E cosa credi che sia l'ENEA? Un ente benefico? Un ente privato? E' un ente del Ministero dello Sviluppo Economico...ergo sempre loro!
ti sbagli

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: ven feb 29, 2008 14:32
da ilverga
SuperP ha scritto:
ilverga ha scritto:
amadeus ha scritto:E cosa credi che sia l'ENEA? Un ente benefico? Un ente privato? E' un ente del Ministero dello Sviluppo Economico...ergo sempre loro!
ti sbagli
Ovvero?
L'ENEA, Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, è un ente pubblico che opera nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività e di sviluppo sostenibile del Paese.

Consiglio Scientifico dell’ENEA, insediato in data 8 febbraio 2005 è così composto:

Presidente Designazione
Prof. Sergio MARTELLUCCI Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Componenti

Prof. Vito AMOIA Ministero delle attività produttive
Prof. Claudio BATTISTONI Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Prof. Ezio BUSSOLETTI Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio

Prof. Vittorio M. CANUTO Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
Prof. Antonio CASSONE Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Prof. Domenico FERRARI Ministero per l’innovazione e le tecnologie
Prof. Carlo LOMBARDI Ministero delle attività produttive
Prof. Luigi G. SPAGNOLI Ministero delle attività produttive
Prof. Antonio VITALE Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
Prof. Francesco ZECCA Ministero delle politiche agricole e forestali


E diresti che non è un ente ministeriale?

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: sab mar 01, 2008 16:47
da il_conte
Ente ministeriale di sicuro, ma con competenze tecniche e non legislative, ovviamente.
La facciamo 'sta mail?

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: dom mar 02, 2008 09:55
da MAX76
Non sono così convinto che l'ENEA non abbia competenze legislative in quanto tutte le leggi di stampo energetico si aprono con la prolusione: "sentiti i pareri di ...." e tra questi c'è l'ENEA per cui in teoria ENEA esprime un proprio parere tecnico su quanto il legislatore scrive e quindi alcune castronerie le dovrebbe evitare, il fatto vero è che non sappiamo mai cosa ENEA riceve, cosa ENEA rimanda e cosa i nostri politici fanno dei vari pareri ricevuti (N.B. le così dette lobby sono certamente più persuasive di ENEA, degli Ordini Professionali, ecc. e l'ignoranza dei politici in materie tecniche e la voglia assoluta di parlare in politichese sono erbacce dure da estirpare)

Re: Ringraziamenti di provocazione

Inviato: dom mar 02, 2008 13:39
da andreapd
E' comunque da ringraziare chi di dovere se a questo ritrdo corriposnderanno decreti attuativi ( stiamo ancora aspettando quelli del 311)...chiari e privi di interpretazioni.... :lol: ...
aspettate..che sto dicendo.....???....qui siamo in Italia...la repubblica delle banane....

quando mai usciranno i decreti in tempo??? :evil:

Scherzi a parte, mi auguro che almeno 1 volta ogni tanto si abbiano le cose se non in tempo ( e siamo già partiti male....)ma almno chiare e che non vadano a smentire qualche altra legislazione... :roll: