Per pdc aria-acqua generalmente prevedete il glicole?
O in alternativa le valvole antigelo tipo caleffi?
Oppure niente?
Pdc: glicole o valvole antigelo
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9798
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
Non serve, a meno di lunghi periodi in assenza di alimentazione elettrica.
Anche con la pdc in standby, l'accensione intermittente della pompa e la funzione antigelo sono in grado di scaldare l'acqua se serve.
Anche con la pdc in standby, l'accensione intermittente della pompa e la funzione antigelo sono in grado di scaldare l'acqua se serve.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
Valvole antigelo. Il glicole lo evito per i problemi di manutenzione che si porta dietro. Usarlo poi in un impianto radiante a pavimento sarebbe da suicidio. In alternativa alle valvole antigelo, un bel vaso di espansione nel locale tecnico.
Ultima modifica di Tom Bishop il gio nov 03, 2022 05:52, modificato 1 volta in totale.
Tom Bishop
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
Anche quando di salta il contatore e sei in vacanza?NoNickName ha scritto: mar nov 01, 2022 18:13 Non serve, a meno di lunghi periodi in assenza di alimentazione elettrica.
Anche con la pdc in standby, l'accensione intermittente della pompa e la funzione antigelo sono in grado di scaldare l'acqua se serve.
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9798
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
Beh, quello è un rischio che correvi anche quando c'erano le caldaie murali da esterno.
Eppure di glicole non lo metteva nessuno.
Eppure di glicole non lo metteva nessuno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
Io l'unico problema, e ringrazio le valvole antigelo (era il 2017) l'ho avuto durante il cantiere... pompa di calore accesa dal CAT il 22/12 e corrente di cantiere saltata il giorno dopo... nel frattempo vacanze.Tom Bishop ha scritto: gio nov 03, 2022 05:51Anche quando di salta il contatore e sei in vacanza?NoNickName ha scritto: mar nov 01, 2022 18:13 Non serve, a meno di lunghi periodi in assenza di alimentazione elettrica.
Anche con la pdc in standby, l'accensione intermittente della pompa e la funzione antigelo sono in grado di scaldare l'acqua se serve.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
le valvole antigelo in inverno non rischiano di aprire e svuotare l'impianto un po' troppo spesso? se le temperature andassero frequentemente sotto lo zero dico. Vedo che i manuali Daikin le indicano sempre comunque.
in alternativa un vaso di espansione in un locale tecnico è sufficiente?
in alternativa un vaso di espansione in un locale tecnico è sufficiente?
- NoNickName
- Messaggi: 9798
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: glicole o valvole antigelo
No, perché l'espansione del fluido non è lineare negli evaporatori. Il labirinto interno tra i diaframmi (baffles) causa l'espansione in direzione ortogonale rispetto ai collettori o radiale rispetto l'asse dell'evaporatore (nei fasci tubieri).ponca ha scritto: gio nov 03, 2022 10:39 in alternativa un vaso di espansione in un locale tecnico è sufficiente?
Inoltre i gli attacchi sono tendenzialmente più esposti (perchè sono peggio coibentati, ed hanno anche un rapporto superficie/volume sfavorevole, rispetto al mantello), con il rischio che si gelerebbero le estremità e si catturerebbe l'acqua ancora liquida tra due tappi di ghiaccio.
Peggio ancora gli scambiatori a piastre, che hanno delle cavità inter-piastre ridottissime
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”