la data di fine lavori indicata sull'asseverazione generalmente coincide con la fine lavori che è stata comunicata al comune
mi domandavo una cosa però: è possibile trasmettere l'asseverazione enea di un intervento 110 prima della fine lavori?
in questo caso i lavori praticamente sono già terminati, i pagamenti sono stati fatti tutti, ma il geometra ha bisogno di un paio di settimane per aggiornare i grafici e trasmettere la fine lavori
potrei nel frattempo inviare l'asseverazione?
ho sempre atteso la fine lavori ufficiale ma vorrei chiedere anche a voi
fine lavori per chiusura superbonus
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 3143
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: fine lavori per chiusura superbonus
Si non aspettare. Sono due cose diverse.
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
-
- Messaggi: 3143
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: fine lavori per chiusura superbonus
È successo per una villetta che il fine lavori ufficiale è arrivato, per problematiche urbanistiche, 5 mesi dopo quello reale e SAL e i proprietari ci abitavano da 4 mesi. Anche credito era stato già pagato.
Re: fine lavori per chiusura superbonus
Io ho fatto fare una fine lavori parziale (cioè a chiusura della CILAS anche se rimangono aperte altri titoli come SCIA o CILA).
Se invece intendi inviare un SAL finale ENEA prima che sia chiusa definitivamente la CILAS, io avrei dei dubbi, perchè nel SAL finale devi indicare la data di chiusura lavori (CILAS). Ora, da che so io mi pare che quando si chiude la CILAS si comunica una data di chiusura lavori, che però potrebbe anche essere precedente (mi pare che ci siano tipo 30 giorni di tempo per comunicare la chiusura lavori al comune). Quindi, facciamo un esempio, i lavori finiscono oggi, il geom. che chiude i lavori scriverà che i lavori sono finiti oggi, ma ha 30 giorni per presentare la chiusura, quindi se anche presenta la chiusura tra 20 giorni può sempre scrivere che la data di chiusura lavori è oggi. A quel punto tu puoi fare il SAL indicando la data di oggi (ovviamente concordando la data con il geom, in modo che alla fine coincida).
L'unico problema è che se ci sono intoppi, e quindi il geom non riesce a chiudere la CILAS con la data di oggi perchè passa troppo tempo, dovrà comunicare una data successiva, che non coinciderà più con la tua. Non so se questo possa essere un problema.
Ritengo che in questo caso, se anche fai un SAL con una data precedente a quella che sarà la data ufficiale, ma non hai fatture successive, non credo che anche in caso di controlli possa essere un problema, perchè l'importante è che le spese siano sostenute comunque entro la fine dei lavori.
Anche con il vecchio ecobonus si presentava questo problema, a me è capitato varie volte di inoltrare a ENEA con una data precedente quella ufficiale (una volta pagate tutte le fatture e fatti i lavori energetici), del resto ci sono 90gg di tempo da quando chiudi i lavori per inoltrare a ENEA, ma non è scritto da nessuna parte che sia vietato inoltrare "prima" della chiusura dei lavori....
Se invece intendi inviare un SAL finale ENEA prima che sia chiusa definitivamente la CILAS, io avrei dei dubbi, perchè nel SAL finale devi indicare la data di chiusura lavori (CILAS). Ora, da che so io mi pare che quando si chiude la CILAS si comunica una data di chiusura lavori, che però potrebbe anche essere precedente (mi pare che ci siano tipo 30 giorni di tempo per comunicare la chiusura lavori al comune). Quindi, facciamo un esempio, i lavori finiscono oggi, il geom. che chiude i lavori scriverà che i lavori sono finiti oggi, ma ha 30 giorni per presentare la chiusura, quindi se anche presenta la chiusura tra 20 giorni può sempre scrivere che la data di chiusura lavori è oggi. A quel punto tu puoi fare il SAL indicando la data di oggi (ovviamente concordando la data con il geom, in modo che alla fine coincida).
L'unico problema è che se ci sono intoppi, e quindi il geom non riesce a chiudere la CILAS con la data di oggi perchè passa troppo tempo, dovrà comunicare una data successiva, che non coinciderà più con la tua. Non so se questo possa essere un problema.
Ritengo che in questo caso, se anche fai un SAL con una data precedente a quella che sarà la data ufficiale, ma non hai fatture successive, non credo che anche in caso di controlli possa essere un problema, perchè l'importante è che le spese siano sostenute comunque entro la fine dei lavori.
Anche con il vecchio ecobonus si presentava questo problema, a me è capitato varie volte di inoltrare a ENEA con una data precedente quella ufficiale (una volta pagate tutte le fatture e fatti i lavori energetici), del resto ci sono 90gg di tempo da quando chiudi i lavori per inoltrare a ENEA, ma non è scritto da nessuna parte che sia vietato inoltrare "prima" della chiusura dei lavori....

Re: fine lavori per chiusura superbonus
Non so, enea chiede una data di fine lavori ed ha sempre detto che deve essere una data certa riferita al collaudo delle opere. Per I classici ecobonus ho fatto talvolta una dichiarazione in cui io o il DL dicevamo che i lavori inerenti l'ecobonus erano stati terminati e collaudati.
Adesso nel 110 ho più timore, anche i cessionari poi non è detto che non possano contestare qualcosa.
D'altra parte aiuterebbe in determinate situazioni in cui si è costretti ad attendere mesi con le incertezze attuali sulla cessione. E aiuterebbe chiudere l'asseverazione prima della fine lavori perché se vengono fuori problemi si sarebbe sempre in tempo ad aggiustare qualcosa.
Adesso nel 110 ho più timore, anche i cessionari poi non è detto che non possano contestare qualcosa.
D'altra parte aiuterebbe in determinate situazioni in cui si è costretti ad attendere mesi con le incertezze attuali sulla cessione. E aiuterebbe chiudere l'asseverazione prima della fine lavori perché se vengono fuori problemi si sarebbe sempre in tempo ad aggiustare qualcosa.