0.8

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

0.8

Messaggio da ASTRO »

Scusate ma ritornandoci sopra qualcuno ha qualche novità in merito ?
Parlando di ambienti si puo anche indendere il sottotetto non accessibile con muricci e tavelloni secondo voi ?
Allegato I comma 7
inferiore o uguale a 0,8 W/m2K nel caso di pareti divisorie verticali e orizzontali. Il medesimo limite deve essere rispettato per tutte le strutture opache, verticali, orizzontali e inclinate, che
delimitano verso l’ambiente esterno gli ambienti non dotati di impianto di riscaldamento.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: 0.8

Messaggio da ilverga »

ASTRO ha scritto:Scusate ma ritornandoci sopra qualcuno ha qualche novità in merito ?
Parlando di ambienti si puo anche indendere il sottotetto non accessibile con muricci e tavelloni secondo voi ?
Allegato I comma 7
inferiore o uguale a 0,8 W/m2K nel caso di pareti divisorie verticali e orizzontali. Il medesimo limite deve essere rispettato per tutte le strutture opache, verticali, orizzontali e inclinate, che
delimitano verso l’ambiente esterno gli ambienti non dotati di impianto di riscaldamento.
Personalmente ho preso in considerazione di utilizzare tale valore solo in un caso, ovvero quando il tetto era in C.A. ben sigillato verso esterno...per la cronaca, comunque, in fase progettuale ho convinto il cliente ad isolare meglio...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: 0.8

Messaggio da ASTRO »

Ciao "Il verga" se non sbaglio tu dovresti avere il mio stesso programma di calcolo S.10 se per caso0 ti e' già capitato come ti comporti con le caldaia e legna ? che valori inserisci nei rendimenti ?
ciao e grazie
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: 0.8

Messaggio da ilverga »

ASTRO ha scritto:Ciao "Il verga" se non sbaglio tu dovresti avere il mio stesso programma di calcolo S.10 se per caso0 ti e' già capitato come ti comporti con le caldaia e legna ? che valori inserisci nei rendimenti ?
ciao e grazie
:shock: :shock: mai capitato, fortunatamente!! Al massimo senti Dario della SH...lui ti saprà sicuramente rispondere...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: 0.8

Messaggio da ASTRO »

ma sai io una risposta ufficiale l'ho gia avuta...

l'adozione di caldaie a legna (stufe a pellets) non rientra nella
definizione di impianto termico riportate dai Decreti 412/93 e successivi
aggiornamenti ed integrazioni (non vi sono vincoli) e quindi il programma
non ha quadri dedicati a questo sistema di generazione del calore.

Per quanto riguarda la compilazione dei Attestati di qualificazione
energetica per singole unità immobiliari facenti parte di un sistema
edificio/impianto unico, Le ricordo che siamo in attesa dell'emanazione
delle Linee Guida Nazionali e che in ogni caso questo tipo di documento
sarà necessario e richiesto solo a partire dal Luglio 2009 (si spera che
entra quella data vengano emanate le disposizioni di legge).

Cosa ne dici ........... si potrebbe pensare che chi installa una caldaia a legna non ha nessun obbligo relativo al contenimento energetico e nenvhe lla stesura della legge 10 ?
Mha .........eveva proprio ragione un mio ingegnere "non siamo termotecnici ma stregoni"
riCiao
Rispondi