Pagina 1 di 1

lavori pubblici

Inviato: lun feb 25, 2008 11:48
da girondone
buon giorno
non credo che se ne sia mai parlato.... se sbaglio chiedo scusa
nei lavori pubblici che data fa fede per la scelta della normativa da seguire (L10-192-311)
per il privato è la data di RICHIESTA del permesso di costruire o dia.
per il pubblico?
grazie

Re: lavori pubblici

Inviato: lun feb 25, 2008 15:11
da MAX76
Per un lavoro pubblico strutturaro e progettato secondo Merloni ovvero Legge 109/94 e DPR 554/99 variato dal 163/06 (la Delise rivista e corretta più volte da Di Pietro) il punto zero, in linea teorica, risulta l'approvazione del progetto definitivo in quanto in tale fase si devono acquisire tutti i pareri favorevoli degli enti prima di consegnare formalmente al RUP il progetto definitivo stesso con il recepimento di eventuali modifiche volute appunto dagli enti.
Pertanto in tale fase si deve procedere con la consegna della relazione tecnica ex art.28 legge 10/1991.
Successivamente si ha la redazione del progetto esecutivo e quindi l'appalto.
Con tale condizione, se l'appalto non prevede una offerta economicamente più vantaggiosa con migliorie, quanto consegnato e licenziato dagli enti risulta formalmente valido.
Su appalti pubblici complessi però la durata dell'appalto stesso e le possibili varianti in corso d'opera possono introdurre seri problemi in quanto si può avere la necessità di richiedere rinnovo del permesso di costruire, aggiungere delle varianti che non sono finali ma intermedie con richiesta di parere a VVF, igiene, ecc.
Con ciò può accadere di dover intervenire e redigere in corso d'opera una nuova relazione tecnica ex art. 28 con gli aggiornamenti normativi introdotti.
In tale caso si deve quindi procedere ad una conseguente perizia supplettiva di variante per adeguamento a norme legislative subentrate (punto specifico di variante previsto anche dalla Merloni con le cause impreviste ed imprevedibili, ecc.).

Il tutto in via teorica però; dal punto di vista pratico maggiore è l'importanza dell'opera pubblica e maggiore è il fervore da parte del comune di vederla finita (il tutto a puro scopo politico pubblicitario)...

Per quanto mi riguarda ultimamente ho dovuto mettere in pratica la via teorica in pieno per un ospedale che stiamo costruendo dal 2004 e per cui si è partiti in regime di L10 ed ora ci si trova a rimettere tutto a posto con la 311.

Il problema sulle strutture fortunatamente è minimo (si provvede con un cappotto esterno invece del misero intonaco previsto) ed anche sui vetri non vi sono grosse incidenze.

Il vero problema è rientrare avendo obbligo di legge sui ricambi minimi di tutt'aria esterna...

Re: lavori pubblici

Inviato: lun feb 25, 2008 15:26
da girondone
grazie!
altre opinioni?