Non ci ho ancora messo il naso in passato, ma un cliente con situazione ambigua (mini condominio o due unità con accesso indipendente) ha necessità di ricadere nella prima per ovvie ragioni.
Attualente sono due appartamenti termoautonomi, c'è trainante cappotto ma vorrebbe centralizzare, rifacendo tutto cambiando radiacalmente sistema.
Mi viene il dubbio che se mantiene i termoautonomi siano incentivate anche le spese di rifacimento impianti, mentre se fa centralizzato diventa trainante e non trainato e passano solo le spese sulle parti comuni. Rimarrebbe fuori tutta la distrbuzione ed emissione (radiante..) interna.
Non ne sono sicuro. Sbaglio?
Passaggio da autonomi a centralizzato - spese agevolabili
Moderatore: Edilclima
Passaggio da autonomi a centralizzato - spese agevolabili
redigere redigere redigere
Re: Passaggio da autonomi a centralizzato - spese agevolabili
Se ne era già parlato mi pare.
Secondo alcuni solo parti comuni, ma a quanto pare esiste una risposta di ENEA che farebbe per incentivare anche terminali e distribuzione
In alcuni condomini che sto seguendo, oltre alla caldaia stiamo inserendo anche la sostituzione dei terminali e relativo valvolame, sempre come trainante.
Secondo alcuni solo parti comuni, ma a quanto pare esiste una risposta di ENEA che farebbe per incentivare anche terminali e distribuzione
In alcuni condomini che sto seguendo, oltre alla caldaia stiamo inserendo anche la sostituzione dei terminali e relativo valvolame, sempre come trainante.
Re: Passaggio da autonomi a centralizzato - spese agevolabili
fosse questione di qualche radiatore non mi porrei il dubbio. Qui si tratta di mettere radiante per cui sono costi differenti. Hai link della faq?
redigere redigere redigere