Pagina 1 di 1

Serre solari e CENED

Inviato: sab feb 23, 2008 12:49
da tigers
Ma secondo voi quand'e' che il locale addossato diventa uno "spazio soleggiato" (cosi' li definisce precisamente la procedura CENED)?

La definizione (pag. 2 allegato E) e' molto vaga: parla di "ambienti non riscaldati prossimi ad ambienti riscaldati, quali serre e verande, in cui esiste una parete divisoria tra il volume riscaldato e lo spazio soleggiato"

Leggendo la definizione mi viene da piangere: in pratica ogni locale non riscaldato potrebbe essere uno "spazio soleggiato". L'autoreferenzialita' non aiuta certo a chiarire le cose...

Secondo voi la classica veranda sul balcone che viene chiuso con quegli orrendi serramenti in alluminio e' uno "spazio soleggiato"? E se no, quand'e' che una cosa simile lo diventa?

Re: Serre solari e CENED

Inviato: sab feb 23, 2008 13:28
da gfrank
Bella domanda .... :roll:

Io direi di si, a condizione che ci sia almeno una superficie vetrata orizzontale o verticale. La classica veranda: balcone completamente chiuso che ha almeno un serramento in vetro, è il classico esempio.

Ma rilancio :mrgreen: :

Cosa diventa, se ci hanno messo anche un calorifero? Locale riscaldato. sai le dispersioni!

gfrank

Re: Serre solari e CENED

Inviato: mer mar 05, 2008 20:32
da robvi
sul problema delle serre solari, la Lombardia è regione all'avenguardia nel mondo !
pensate che già la L.39/2004 diceva che sono volume tecnico e che non si contano nel computo del volume edificabile!

Quando poi la Regione stessa è passata alla stesura di quel capolavoro che è la DGR VII/5018 e s.m.i., si è certamente ricordata del genio che ha fatto la 39/2004 e l'ha richiamato in campo perchè desse ancora il suo contributo.

Peccato che si siano dimenticati di dire che cosa è una "serra solare", ma questi sono dettagli per tecnici che non hanno niente di meglio dafare che leggere assurde norme e cercare di capire quali possono essere le loro applicazioni pratiche.

La sola cosa assurda di tutto ciò, è che mentre per i tecnici che non fanno il loro dovere sono previste sanzioni, per questi idioti patantati e conclamati (e pure pubblicati sul BURL), non solo non sono previste sanzioni, ma nemmeno pagando riusciamo a toglierceli di torno!.

Ciao

Re: Serre solari e CENED

Inviato: mer mar 05, 2008 21:33
da jerryluis
Peccato che molti comuni longobardi ti impongono di lasciare la tromba delle scale aperte così da considerarle volume tecniche e non computarle nel volume sul quale pagare gli oneri, così che i costruttori sono spinti a far raffreddare le murature di confine con gli appartamenti per poter risparmiare qualcosa..
Ma lasciategli chiudere le scale e consideratele volume tecnico...

Re: Serre solari e CENED

Inviato: gio mar 06, 2008 11:01
da tigers
jerryluis ha scritto:Peccato che molti comuni longobardi ti impongono di lasciare la tromba delle scale aperte così da considerarle volume tecniche e non computarle nel volume sul quale pagare gli oneri, così che i costruttori sono spinti a far raffreddare le murature di confine con gli appartamenti per poter risparmiare qualcosa..
Ma lasciategli chiudere le scale e consideratele volume tecnico...
Con la LR citata sopra dovrebbe essere possibile.