Villa unifamiliare:
- sostituzione caldaia con caldaia con pompa di calore per riscaldamento -> trainante
- cappotto > 25% -> trainante
- sostituzione caldaia con pompa di calore per acs -> trainato
Io ragionerei così (la pdc per acs è trainante solo se l'impianto è centralizzato),
ma un cliente mi dice che su Deloitte la pdc x acs non è configurabile
come trainato?!?
christian619 ha scritto: mer ago 03, 2022 17:31
Villa unifamiliare:
- sostituzione caldaia con caldaia con pompa di calore per riscaldamento -> trainante
- cappotto > 25% -> trainante
- sostituzione caldaia con pompa di calore per acs -> trainato
Io ragionerei così (la pdc per acs è trainante solo se l'impianto è centralizzato),
ma un cliente mi dice che su Deloitte la pdc x acs non è configurabile
come trainato?!?
Come trainato per la sola Acs l'unica opzione è "SA) Scaldacqua a pompa di calore"
christian619 ha scritto: mer ago 03, 2022 17:31
Villa unifamiliare:
- sostituzione caldaia con caldaia con pompa di calore per riscaldamento -> trainante
- cappotto > 25% -> trainante
- sostituzione caldaia con pompa di calore per acs -> trainato
Io ragionerei così (la pdc per acs è trainante solo se l'impianto è centralizzato),
ma un cliente mi dice che su Deloitte la pdc x acs non è configurabile
come trainato?!?
Come trainato per la sola Acs l'unica opzione è "SA) Scaldacqua a pompa di calore"
Ma tale intervento (PDC X ACS) può essere trainante?
christian619 ha scritto: mer ago 03, 2022 17:31
Villa unifamiliare:
- sostituzione caldaia con caldaia con pompa di calore per riscaldamento -> trainante
- cappotto > 25% -> trainante
- sostituzione caldaia con pompa di calore per acs -> trainato
Io ragionerei così (la pdc per acs è trainante solo se l'impianto è centralizzato),
ma un cliente mi dice che su Deloitte la pdc x acs non è configurabile
come trainato?!?
Come trainato per la sola Acs l'unica opzione è "SA) Scaldacqua a pompa di calore"
Ma tale intervento (PDC X ACS) può essere trainante?
No, perché nella legge all'articolo 119 lettera c si parla di "sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti". Quindi se produce solo ACS la sua sostituzione non vale come trainante.
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
christian619 ha scritto: sab ago 06, 2022 16:09
Sono arrivato alla seguente conclusione:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
Confermate?
Il principio del ragionamento è quello che identifica la natura del generatore e tipologia di utilizzo.
Escludendo gli interventi con impianto autonomo ove avremo sempre due scenari distinti (in condominio: sempre trainati, nelle unifamiliari: sempre trainanti):
a) Generatore Principale Riscaldamento => Trainante (parti comuni)
b) Generatore per sola ACS => Trainato (parti comuni/private).
Pertanto nel CASO 1: la PDC per acs è solo Trainata, nel CASO 2: potresti avere anche una Pompa di calore per riscaldamento Trainante (in sostituzione della caldaia "solo riscaldamento") ed una Pompa di calore per l'acs trainata.
christian619 ha scritto: sab ago 06, 2022 16:09
Sono arrivato alla seguente conclusione:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
Confermate?
Il principio del ragionamento è quello che identifica la natura del generatore e tipologia di utilizzo.
Escludendo gli interventi con impianto autonomo ove avremo sempre due scenari distinti (in condominio: sempre trainati, nelle unifamiliari: sempre trainanti):
a) Generatore Principale Riscaldamento => Trainante (parti comuni)
b) Generatore per sola ACS => Trainato (parti comuni/private).
Pertanto nel CASO 1: la PDC per acs è solo Trainata, nel CASO 2: potresti avere anche una Pompa di calore per riscaldamento Trainante (in sostituzione della caldaia "solo riscaldamento") ed una Pompa di calore per l'acs trainata.
Il caso in specie su cui ragionare è una villa con impianto autonomo:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
christian619 ha scritto: sab ago 06, 2022 16:09
Sono arrivato alla seguente conclusione:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
Confermate?
Il principio del ragionamento è quello che identifica la natura del generatore e tipologia di utilizzo.
Escludendo gli interventi con impianto autonomo ove avremo sempre due scenari distinti (in condominio: sempre trainati, nelle unifamiliari: sempre trainanti):
a) Generatore Principale Riscaldamento => Trainante (parti comuni)
b) Generatore per sola ACS => Trainato (parti comuni/private).
Pertanto nel CASO 1: la PDC per acs è solo Trainata, nel CASO 2: potresti avere anche una Pompa di calore per riscaldamento Trainante (in sostituzione della caldaia "solo riscaldamento") ed una Pompa di calore per l'acs trainata.
Il caso in specie su cui ragionare è una villa con impianto autonomo:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
Confermate?
NO Cristian, lo abbiamo scritto almeno 3 volte.
Il Trainante può essere SOLO sull'impianto di riscaldamento. Se usi la PDC in ambito esclusivamente ACS questa potrà solo essere trainata a prescindere che il generatore preesistente sia o meno splittato.
archspf ha scritto: sab ago 06, 2022 19:27
Il principio del ragionamento è quello che identifica la natura del generatore e tipologia di utilizzo.
Escludendo gli interventi con impianto autonomo ove avremo sempre due scenari distinti (in condominio: sempre trainati, nelle unifamiliari: sempre trainanti):
a) Generatore Principale Riscaldamento => Trainante (parti comuni)
b) Generatore per sola ACS => Trainato (parti comuni/private).
Pertanto nel CASO 1: la PDC per acs è solo Trainata, nel CASO 2: potresti avere anche una Pompa di calore per riscaldamento Trainante (in sostituzione della caldaia "solo riscaldamento") ed una Pompa di calore per l'acs trainata.
Il caso in specie su cui ragionare è una villa con impianto autonomo:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
Confermate?
NO Cristian, lo abbiamo scritto almeno 3 volte.
Il Trainante può essere SOLO sull'impianto di riscaldamento. Se usi la PDC in ambito esclusivamente ACS questa potrà solo essere trainata a prescindere che il generatore preesistente sia o meno splittato.
E' allora quando è che lo scaldacqua in pdc x acs (tipo ariston nuos per intenderci perchè di quello sto parlando) è trainate?
Il sito ENEA prevede anche tale possibilità?? Come mai?? In che situazione tale intervento è trainante?
christian619 ha scritto: sab ago 06, 2022 16:09
Sono arrivato alla seguente conclusione:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: pompa di calore trainata
Confermate?
Il caso 1, si nel senso che è unico intervento e lo metti nel traiante. Con il caso 2 immagino che vuoi sapere se puoi spacchettare in 2 parti e avere un massimale dedicato anche alla sola PDC ACS inserendola in scheda UI. Penso di si, al 99%. Perché non fai una simulazione di inserimento e ci fai sapere?
marcoaroma ha scritto: lun ago 08, 2022 10:10
Il caso 1, si nel senso che è unico intervento e lo metti nel traiante. Con il caso 2 immagino che vuoi sapere se puoi spacchettare in 2 parti e avere un massimale dedicato anche alla sola PDC ACS inserendola in scheda UI. Penso di si, al 99%.
In realtà nel CASO 1 mi pare di aver capito che voglia sostituire il generatore esistente con altra caldaia ed a parte la pdc per la sola acs: pertanto la pdc se non è generatore primario (in quanto dedicata all'acs e non al riscaldamento) non potrà mai essere trainante, o meglio:
solo se parliamo di "SA) Installazione di scaldacqua a pompa di calore".
Nel primo e nel secondo caso dovrebbe essere sempre possibile "splittare" le due voci e affiancare il generatore con un boiler per l'acs: ve lo confermo poichè mi è già capitato, ovvero il portale non inibisce la scelta
Ovviamente, onde non trarre in inganno, anche in questa circostanza NON parliamo di "PC) Pompa di calore" in quanto quest'ultima è dedicata sempre e prioritariamente al riscaldamento degli ambienti.
marcoaroma ha scritto: lun ago 08, 2022 10:10
Perché non fai una simulazione di inserimento e ci fai sapere?
Concordo: in caso di dubbi basta simulare una asseverazione.
Ultima modifica di archspf il lun ago 08, 2022 13:15, modificato 4 volte in totale.
Penso che voglia sapere se PDC ACS va messa in pagina principale dove sta il trainante o in scheda UI dove stanno i trainati. E questo cambia il massimale.
marcoaroma ha scritto: lun ago 08, 2022 11:49
Penso che voglia sapere se PDC ACS va messa in pagina principale dove sta il trainante o in scheda UI dove stanno i trainati. E questo cambia il massimale.
Esatto la questione è proprio quella; posso inserirla in entrambe ma io sono convinto che funzioni così:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: caldaia trainante e pdc x acs trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: caldaia trainante e pompa di calore trainata
esatto. il punto è proprio come si interpreta:
"SA) Installazione di scaldacqua a pompa di calore in sostituzione di un sistema di produzione di acqua calda quando avviene con lo stesso generatore di calore destinato alla climatizzazione invernale ai sensi delle lettere b) e c) del comma 1 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio"
nella scheda dei TRAINANTI.
marcoaroma ha scritto: lun ago 08, 2022 11:49
Penso che voglia sapere se PDC ACS va messa in pagina principale dove sta il trainante o in scheda UI dove stanno i trainati. E questo cambia il massimale.
Esatto la questione è proprio quella; posso inserirla in entrambe ma io sono convinto che funzioni così:
CASO 1:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: caldaia trainante e pdc x acs trainante
CASO 2:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e boiler elettrico per acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: caldaia trainante e pompa di calore trainata
Secondo me è tutto corretto
C'è la Risposta 2020 n. 600 dell'AdE che dice che sostituire la caldaia (risc+acs) con solo uno scaldacqua in pdc, si può fare
-Fabio- ha scritto: lun ago 08, 2022 13:32
C'è la Risposta 2020 n. 600 dell'AdE che dice che sostituire la caldaia (risc+acs) con solo uno scaldacqua in pdc, si può fare
esatto. il punto è proprio come si interpreta:
"SA) Installazione di scaldacqua a pompa di calore in sostituzione di un sistema di produzione di acqua calda quando avviene con lo stesso generatore di calore destinato alla climatizzazione invernale ai sensi delle lettere b) e c) del comma 1 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio"
nella scheda dei TRAINANTI.
cosa cè è da interpretare? ovvio che la frase in grassetto è riferita al generatore sostituito.. una pdc per acs è per acs non fa risc per definizione
e cmq il tutto deriva dal dl 34 sostituz di imp ecc ecc
e A RIPSOSTA citat ne è la conferma ma trainate la pdc acs e rainta la biomassa
esatto. il punto è proprio come si interpreta:
"SA) Installazione di scaldacqua a pompa di calore in sostituzione di un sistema di produzione di acqua calda quando avviene con lo stesso generatore di calore destinato alla climatizzazione invernale ai sensi delle lettere b) e c) del comma 1 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio"
nella scheda dei TRAINANTI.
cosa cè è da interpretare? ovvio che la frase in grassetto è riferita al generatore sostituito.. una pdc per acs è per acs non fa risc per definizione
e cmq il tutto deriva dal dl 34 sostituz di imp ecc ecc
e A RIPSOSTA citat ne è la conferma ma trainate la pdc acs e rainta la biomassa
Stai dicendo questo quindi:
ANTE: caldaia che fa riscaldamento e acqua calda
POST: caldaia solo riscaldamento e pompa di calore per acqua calda
CONCLUSIONI: caldaia trainante e pdc x acs trainante
girondone ha scritto: mar ago 09, 2022 12:03
Non lo sto dicendo io
Lo hanno scritto loro
E mi risulta appunto che portale permetta di inserire pdc ACS sia trainante che trainata no?
girondone ha scritto: mar ago 09, 2022 12:03
Non lo sto dicendo io
Lo hanno scritto loro
E mi risulta appunto che portale permetta di inserire pdc ACS sia trainante che trainata no?
si, nel senso che si può scegliere una delle due.
Si può scegliere o c'è un criterio dietro ?!? Perchè se la PDC x ACS è trainata ho una convenienza (sempre) a livello di massimali
Riesumo questo post per un dubbio dell'ultimo secondo.
Plurifamiliare con trainante isolamento.
In una delle unità immobiliari ho ANTE unico generatore per riscaldamento ed acs.
Se POST sdoppio i generatori, volendo mettere pdc per clima e pdc per sola acs, per la prima ho il massimale trainato 27272€.
Ma per la pdc acs accedo al massimale di 54545€ dedicato oppure confluisco nel medesimo massimale del generatore riscaldamento ?