"integrazione" : cosa si intende ?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
salvo118
Messaggi: 412
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

"integrazione" : cosa si intende ?

Messaggio da salvo118 »

Enea utilizza la parola "integrazione" più volte :

nel vademecum biomassa:
"..L’intervento può configurarsi come sostituzione totale o parziale dell’impianto di
climatizzazione invernale con uno dotato di generatore a biomassa, oppure come
integrazione o nuova installazione sugli edifici esistenti.."

nella faq 6.d ecobonus:
"..Conseguentemente, qualora l’impianto a pompa di calore assolva alla climatizzazione
invernale dell’appartamento e non costituisca integrazione all’impianto già esistente,
poiché ciascuna unità esterna può essere assimilata al generatore di calore, è opinione
ENEA che siano agevolabili ai sensi di questo comma anche quegli interventi “parziali”
che consistono nella sola sostituzione.."


Vi chiedo se ritenete che questa parola "integrazione", nei 2 contesti di cui sopra, abbia lo stesso significato e quale sia..?

Io non so se si intende:

1) meramente una "aggiunzione senza sostituzione" prescindendo dal fatto che tali generatori, che di conseguenza definirei "integrativi", contribuiscano oppure no al soddisfacimento del fabbisogno termico in riscaldamento, sia nel caso che tale contributo avvenga per necessità di coprire un Qres, sia nel caso che avvenga invece per scelta progettuale.

2) uno o più generatori che, a prescindere dal fatto di rientrare in sostituzione o aggiunzione, entrano in gioco secondariamente quando il generatore primario (quello che in una zona termica interviene per primo a soddisfare il fabbisogno) NON è in grado di soddisfare l'intero fabbisogno termico in riscaldamento (quindi in questo caso occorrerebbe proprio che il generatore primario non sia sufficiente).

3) altro significato..

Mi aiutate a capire ?
Ammetto di avere confusione

PS
Il dubbio mi deriva fra l'altro su come questa parola "integrazione" viene utilizzata nel paragrafo 9.3.3 della uni 11300-4, per i possibili funzionamenti delle pompe di calore..

Io ho il sospetto che non tutti la intendano con lo stesso significato..
Voi ?
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
Ronin
Messaggi: 6836
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: "integrazione" : cosa si intende ?

Messaggio da Ronin »

integrazione = aggiunta senza sostituzione di generatore
salvo118
Messaggi: 412
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

Re: "integrazione" : cosa si intende ?

Messaggio da salvo118 »

Ronin ha scritto: mar lug 26, 2022 21:06 integrazione = aggiunta senza sostituzione di generatore
grazie

potresti spiegare?

scusa ma non mi sembra che sia la definizione da vocabolario ne' quella che utilizzi la norma UNI

potresti dirmi perché l'enea intende meramente aggiunzione senza sostituzione?

c'è qualche circolare? qualche chiarimento? o qualche loro risposta?
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
salvo118
Messaggi: 412
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

Re: "integrazione" : cosa si intende ?

Messaggio da salvo118 »

Ronin ha scritto: mar lug 26, 2022 21:06 integrazione = aggiunta senza sostituzione di generatore
ma se per integrazione enea intende proprio "aggiunta senza sostituzione di generatore", allora quando effettivamente sostituisco una pdc monosplit aria aria vecchia che riscalda un ambiente, anche qualora questo ambiente è coriscaldato da altro generatore ed entrambe partecipano al soddisfacimento del fabbisogno termico, posso usufruire di agevolazione ecobonus per tale effettiva sostituzione non rientrando nella casistica della faq 6.D (visto che non si tratterebbe di integrazione basandoci letteralmente su questa definizione di "aggiunta senza sostituzione di generatore") ?

Poi ripeto.. io non so se enea intenda effettivamente "aggiunta senza sostituzione di generatore"..
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
girondone
Messaggi: 13183
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: "integrazione" : cosa si intende ?

Messaggio da girondone »

siamo qui dal 208 ad oggi che non si sa con certezze

mentre noi diciamo di n
ne fatto ne fanno a catinelle di cambi split quando c'è anche caldaia
che porb manco mettono a portale e via

ogni costruttore ha la sua pubblicità cambio il vecchio in ecobonus e via
Rispondi