Dati APE in pratica ENEA fine lavori

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Dati APE in pratica ENEA fine lavori

Messaggio da Tom Bishop »

Mi viene un dubbio.
Dove ENEA chiede i dati dell'APE quali mettete?
Secondo me vanno messi quelli dell'APE convenzionale in quanto è quello da usare per la verifica del doppio salto di classe.
Mi viene però un dubbio su un caso che mi è ora capitato.
Nell'APE ante operam non vi è l'impianto di raffrescamento estivo in quanto non presente e, dunque, nel relativo APE post operam non l'ho inserito per fare un confronto congruo, a parità di servizi. Questo anche se poi l'impianto è stato realizzato come servizio aggiuntivo.
Nel campo superficie raffrescata cosa metto? Se sto con l'APE convenzionale post operam dovrei mettere zero, anche se nell'APE regionale il raffrescamento poi viene inserito in quanto effettivamente installato.
:roll: :roll:
Tom Bishop
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Dati APE in pratica ENEA fine lavori

Messaggio da marcoaroma »

Lascia zero se hai ante solo riscaldamento
LaBruna
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ott 02, 2013 09:02

Re: Dati APE in pratica ENEA fine lavori

Messaggio da LaBruna »

Su un webinar mi pare di ricordare che Prisinzano abbia detto che i dati da inserire sono quelli dell'ape tradizionale...ma cmq nessuno sa dare una risposta certa...
Io per esempio per un edificio plurifamiliare (3 u.i.) non sapevo cosa inserire, se i dati riferiti all'edificio o a quelle delle unità immobiliari singole...poi visto che fa inserire i dati solo una volta ho inserito quelli dell'edificio...anche se sappiamo che l'ape tradizionale per edificio non esiste...
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Dati APE in pratica ENEA fine lavori

Messaggio da vinz75 »

LaBruna ha scritto: mar giu 21, 2022 23:52 Io per esempio per un edificio plurifamiliare (3 u.i.) non sapevo cosa inserire, se i dati riferiti all'edificio o a quelle delle unità immobiliari singole...poi visto che fa inserire i dati solo una volta ho inserito quelli dell'edificio...anche se sappiamo che l'ape tradizionale per edificio non esiste...
Forse in questa ultima osservazione c'è la risposta.
Rispondi