Help asseverazione 110

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Riberton
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 17, 2021 09:07

Help asseverazione 110

Messaggio da Riberton »

Buonasera a tutti,
ho un dubbio, sto predisponendo una asseverazione Superbonus,
in questa asseverazione dovrei caricare le fatture del 2022 ed una del 2021 in riferimento ad un Sal 30%.
Mi viene un dubbio per quanto riguarda quella del 2021 in quanto nel portale dell’ENEA sulle asseverazioni per i SAL relativi a fatture emesse e pagate nel 2021 detta come tempo limite il 16 Marzo.

Quindi cosa mi consigliate tolgo dall'asseverazione la fattura 2021 o la inserisco?

Grazie,

Riccardo
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da cri_15 »

Quello è per la cessione del credito
Riberton
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 17, 2021 09:07

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da Riberton »

Ti ringrazio per la risposta,

Ma se i miei clienti optano per la cessione del credito crea problemi la cosa?
Perdono 1 rata su 5 in riferimento alla fattura del 2021?

Sta di fatto che non eravamo al 30% quindi era impossibile inviarla prima
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da cri_15 »

Esatto, perdono 1/5 sulla cessione della fattura 2021 che se non sbaglio possono portare in detrazione diretta
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da boba74 »

Infatti, non succede nulla. Se stai facendo un primo SAL devi mettere tutte le fatture, anche quelle dell'anno scorso (altrimenti le perdi).
Poi, siccome c'era la scadenza per comunicare l'opzione di cessione 2021, in questo caso non si può più cedere la quota 2021 della fattura 2021 (ossia 1/5 del totale), significa che quel quinto andrà in detrazione diretta al 110% con l'irpef 2021, mentre i restanti 4/5 possono ancora essere ceduti assieme alle fatture 2022 e successive.
Ma tutto ciò non ha nulla a che fare con l'asseverazione ENEA, che non entra nel merito di come e quando gli importi vengono ceduti, ma solo di quali sono gli importi ammessi a detrazione (di progetto e realizzati a SAL) e allo scopo si devono allegare tutte le fatture.
Riberton
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 17, 2021 09:07

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da Riberton »

Concordo in pieno con quanto dici ed infatti ho proceduto in questo modo,

alla fine però La Deloitte mi ha diniegato l'asseverazione caricata dicendo che devo togliere la fattura 2021 come dichiarato dall'Agenzia delle Entrate,

io alla fine ho risposto che l'asseverazione e i documenti allegati sono corretti come da Risposta n. 56/2022 dell'Agenzia delle Entrate, spero non rompano ancora,

trovo assurdo che mi si dica di rifare l'Asseverazione perchè per la Deloitte devo togliere una fattura fatta nel 2021 che mi concorre al raggiungimento del 30% del Sal, follia.
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da boba74 »

Follia completa....
La questione è che chi cede il credito si "affida" a un ente (banca o simile) per tramite di un altro ente (Deloitte o simile) i quali "a loro discrezione" fino all'ultimo possono decidere se accettare o meno il credito, e spesso introducono paletti o restrizioni assurde, che non hanno riscontro nelle leggi, ma magari solo come scusa per non accettarti il credito che ti avevano promesso di acquistare, ma che ora è diventato "scomodo"....

Ultima che ho sentito: nel 1 SAL di un condominio di n appartamenti c'era una fattura sbagliata (un trainato di unità privata, circa un migliaio di euro su 1 milione totale): accortisi subito dell'errore l'importo di quella fattura non è stato inserita in cessione, con l'idea di sistemare le cose nell'ultimo SAL (stornando la fattura e riemettendola corretta, e comunque non inserendo quella quota in cessione): la banca, per tramite di Deloitte ha rifiutato la cessione DELL'INTERO CONDOMINIO per via di questo vizio formale, in quanto pretendeva di dover annullare la pratica e rifarla (peccato che ormai c'erano già tutti i crediti sui rispettivi cassetti fiscali). A discrezione della banca, del tipo: o così o puoi benissimo andare da un'altra banca....
asarchitetture
Messaggi: 89
Iscritto il: ven lug 02, 2021 14:47

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da asarchitetture »

boba74 ha scritto: ven giu 24, 2022 10:50 Follia completa....
La questione è che chi cede il credito si "affida" a un ente (banca o simile) per tramite di un altro ente (Deloitte o simile) i quali "a loro discrezione" fino all'ultimo possono decidere se accettare o meno il credito, e spesso introducono paletti o restrizioni assurde, che non hanno riscontro nelle leggi, ma magari solo come scusa per non accettarti il credito che ti avevano promesso di acquistare, ma che ora è diventato "scomodo"....

Ultima che ho sentito: nel 1 SAL di un condominio di n appartamenti c'era una fattura sbagliata (un trainato di unità privata, circa un migliaio di euro su 1 milione totale): accortisi subito dell'errore l'importo di quella fattura non è stato inserita in cessione, con l'idea di sistemare le cose nell'ultimo SAL (stornando la fattura e riemettendola corretta, e comunque non inserendo quella quota in cessione): la banca, per tramite di Deloitte ha rifiutato la cessione DELL'INTERO CONDOMINIO per via di questo vizio formale, in quanto pretendeva di dover annullare la pratica e rifarla (peccato che ormai c'erano già tutti i crediti sui rispettivi cassetti fiscali). A discrezione della banca, del tipo: o così o puoi benissimo andare da un'altra banca....
scusa Boba74 se vado OT ma in caso di SAL 60% che cifra va inserita nel costo dei lavori realizzati? il costo totale o al netto di quanto inserito nel sal 30%?
Riberton
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 17, 2021 09:07

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da Riberton »

Pazzesco,

comunque aggiorno che dopo la mia risposta mi hanno accettato tutti i files caricati ed ora la cessione del credito risulta in corso...
per fortuna, di questi tempi non si sa mai come vada a finire,

un saluto a tutti e grazie per le risposte...buon weekend.
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Help asseverazione 110

Messaggio da boba74 »

asarchitetture ha scritto: ven giu 24, 2022 12:44
boba74 ha scritto: ven giu 24, 2022 10:50 Follia completa....
La questione è che chi cede il credito si "affida" a un ente (banca o simile) per tramite di un altro ente (Deloitte o simile) i quali "a loro discrezione" fino all'ultimo possono decidere se accettare o meno il credito, e spesso introducono paletti o restrizioni assurde, che non hanno riscontro nelle leggi, ma magari solo come scusa per non accettarti il credito che ti avevano promesso di acquistare, ma che ora è diventato "scomodo"....

Ultima che ho sentito: nel 1 SAL di un condominio di n appartamenti c'era una fattura sbagliata (un trainato di unità privata, circa un migliaio di euro su 1 milione totale): accortisi subito dell'errore l'importo di quella fattura non è stato inserita in cessione, con l'idea di sistemare le cose nell'ultimo SAL (stornando la fattura e riemettendola corretta, e comunque non inserendo quella quota in cessione): la banca, per tramite di Deloitte ha rifiutato la cessione DELL'INTERO CONDOMINIO per via di questo vizio formale, in quanto pretendeva di dover annullare la pratica e rifarla (peccato che ormai c'erano già tutti i crediti sui rispettivi cassetti fiscali). A discrezione della banca, del tipo: o così o puoi benissimo andare da un'altra banca....
scusa Boba74 se vado OT ma in caso di SAL 60% che cifra va inserita nel costo dei lavori realizzati? il costo totale o al netto di quanto inserito nel sal 30%?
totale
Rispondi