asseverazione al 60 ma la caldaia è diversa

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maxmar11
Messaggi: 181
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

asseverazione al 60 ma la caldaia è diversa

Messaggio da maxmar11 »

ho fatto a fine dicembre asseverazione al 60% mancava solo il sistema di riscaldamento che è un ibrido ad incasso in armadio marca ferroli pdc da 6kw e caldaia da 24kw.E' finalmente arrivato la scorsa settimana ma la ferroli ha aggiornato i modelli ed ora la caldaia per questo tipo di modello è da 28kw.
Ora nella legge 10 nella ape post nella cilas e nell'asseverazione è sempre riportato 24kw.cosa mi consigliate?visto che l'impianto non è stato asseverato riallego tutto con ape post e computo corretti? la legge 10 e la cilas faccio un integrazione con la correzione a 28kw?
grazie
boba74
Messaggi: 4062
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: asseverazione al 60 ma la caldaia è diversa

Messaggio da boba74 »

maxmar11 ha scritto: gio giu 09, 2022 13:28 ho fatto a fine dicembre asseverazione al 60% mancava solo il sistema di riscaldamento che è un ibrido ad incasso in armadio marca ferroli pdc da 6kw e caldaia da 24kw.E' finalmente arrivato la scorsa settimana ma la ferroli ha aggiornato i modelli ed ora la caldaia per questo tipo di modello è da 28kw.
Ora nella legge 10 nella ape post nella cilas e nell'asseverazione è sempre riportato 24kw.cosa mi consigliate?visto che l'impianto non è stato asseverato riallego tutto con ape post e computo corretti? la legge 10 e la cilas faccio un integrazione con la correzione a 28kw?
grazie
Ma è possibile fare "integrazioni" alla CILAS? Chiedo perchè non ho ancora capito questa cosa, e interessa anche a me.... :roll:
Nel caso non sia possibile, potresti ripresentare una nuova CILAS, ma in ogni caso a scanso di equivoci io la L10 la correggerei, ripresentandola come integrazione o come variante.
A quel punto il SAL finale lo farai scegliendo l'opzione che ci sono state modifiche che hanno comportato una nuova L10, e modificherai così dati, APE, computo e importi.
PS: sempre a scanso di equivoci, prima di fare il SAL, fatti fare le fatture e POI chiudi i lavori, in modo che risulti come data di fine lavori sull'asseverazione finale ENEA una data successiva quella dell'ultima fattura, perchè se poi vai a cedere il credito diventi matto (io ho dovuto annullare e ripresentare un'asseverazione per cambiare le date, in quanto il commercialista ha preferito non avere fatture successive la fine lavori in cessione del credito. Probabilmente è solo uno scrupolo suo, ma meglio evitare.
maxmar11
Messaggi: 181
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

Re: asseverazione al 60 ma la caldaia è diversa

Messaggio da maxmar11 »

Riguardo ripresentare la cilas ho letto da qualche parte che se la ripresenti si annulla la vecchia e quindi fa fede la data della nuova e questo compoterebbe una serie di problemi senza fine primo fra tutti asseverare con il nuovo metodo mentre io avendolo fatto a dicembre ho usato solo il dei è la mia prima asseverazione finale quindi se ho capito bene c’è un opzione modifiche che mi fa caricare ape computo e dati corretti. Se fosse così come dici te presento una variante della legge 10 la cilas una integrazione dicendo che causa difficoltà di approvvigionamento materiali alcuni li ho sostituiti e poi l’asseverazione come dici te in effetti sul computo dovrei solo cambiare da 24kw a. 28kw perché è con sconto in fattura e l’impresa ha mantenuto lo stesso prezzo
Rispondi