Pagina 1 di 1

TENUTA NEL TEMPO DI ESTRUSO NEL SOTTODAVANZALE

Inviato: lun mag 16, 2022 17:17
da M.B
Buongiorno,
ho un dubbio, non essendo esperto del settore, chiedo per casa di nuova costruzione, mi hanno consigliato di mettere un isolante estruso sotto i davanzali in marmo e sotto le soglie di ingresso.
Colgo appieno la logica di isolare tutti i punti termici e migliore le prestazioni termiche dell'edificio, ma rimango con la perplessità che un prodotto per quanto estruso se posto a continuativa sollecitazione a compressione (soprattutto nel caso di davanzali molto grandi ) nel tempo possa cedere e abbassarsi, facendo cedere il davanzale in tutto o in parte.
Inoltre sollevo anche perplessità nel potere adesivo delle colle cementizie per ancorare un XPS estruso e un marmo entrambi molto poco assorbenti.
Ringrazio qualsiasi consiglio a proposito.

Re: TENUTA NEL TEMPO DI ESTRUSO NEL SOTTODAVANZALE

Inviato: mar mag 24, 2022 14:31
da INGrg
Ciao,
si è un giusto accorgimento qualora si utilizzi materiale ad elevata conducibilità come lapidei o similari. Tuttavia esistono materiali resinati compositi che già includono la correzione con isolante per queste applicazioni.
Qualora dovessi abbinare più materiali, dovrai fare riferimento a isolanti con resistenza a compressione maggiore a 50 kPa affinchè non si presentino deformazioni a lungo termine.
Per il fattore di aderenza io utilizzo tasselli idonei per isolanti in aggiunta, proprio per prevenire nel lungo termine quanto indicato a maggiore sicurezza.

Re: TENUTA NEL TEMPO DI ESTRUSO NEL SOTTODAVANZALE

Inviato: sab giu 18, 2022 07:48
da ender
Una soluzione potrebbe anche quella di mettere qualche supporto anche se potrebbero crea ponti termici puntuali