Centrali termiche >35kW ed allegato A

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
rudida71
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ago 23, 2020 19:24

Centrali termiche >35kW ed allegato A

Messaggio da rudida71 »

Ciao a tutti,
analizzando l'allegato A del Decreto Mite relativamente al rifacimento delle centrali termiche per conto di alcuni GC, mi sono reso conto che - anche usando materiali di serie "B" - difficilmente possono rientrare nel fatidico 216€/kWt anche per il solo costo materiali.
Se non ho inteso male, ma chiedo costruttivo confronto, nei 216 sono ricompresi:
- costo generatore di calore;
- costo camini, canali da fumo ecc;
- neutralizzatori di condensa;
- dispositivi ed accessori INAIL;
- scambiatori di calore intermedi;
- circolatori;
- tubazioni ecc;
- materiali per impianto elettrico di centrale;

Se così fosse, prevedo centrali termiche con generatori a basso contenuto d'acqua "direttamente" collegate al circuito, non si installerà neanche più il compensatore idraulico.....

Attendo Vostre considerazioni in merito.
Grazie.
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Centrali termiche >35kW ed allegato A

Messaggio da FRM »

Esatto, l'incidenza della manodopera è veramente bassa nel termico, le opere provvisionali e per la sicurezza praticamente nulle quindi sarà molto difficile rientrarci
marcello60
Messaggi: 2979
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Centrali termiche >35kW ed allegato A

Messaggio da marcello60 »

Confermo. Per le centrali termiche non piccolissime non ci sono margini.
Il risultato per il momento è che i clienti potendo scegliere aspettano e non cambiano la vecchia caldaia.
Poi, se questa si rompe, devono per forza fare il lavoro e di corsa.
Se non ci sono margini di congruità, vorrà dire che invece del 50% si porterà in detrazione il 40 o anche meno.

Sconsiglio comunque prodotti scarsi e assenza di scambiatori di protezione... altrimenti il lavoro sarà da rifare dopo pochissimi anni.
Rispondi