Pagina 1 di 1

Ma col software cened.....

Inviato: dom feb 17, 2008 02:57
da Colin Caldwell
I climatizzatori split installati in casa come li considero?

Mi spiego, dovendo certificare un appartamento ( ebbene si ho finito il corso :mrgreen: ), questo appartamento ha un impianto di riscaldamento tradizionale e fin qui tutto bene ma, i climatizzatori a pompa di calore dove li infilo?
la scelta tipologica possibile è una sola....... io pensavo d'inserire la potenza elettrica negli ausiliari del sistema di emissione?

E' pur sempre un consumo energetico no?

Grazie

Re: Ma col software cened.....

Inviato: dom feb 17, 2008 11:17
da jerryluis
Sei al tuo primo certificato non conforme... Stai tranquillo, sono così almeno il 95% dei certificati cened. non considerarli e basta..
Lo sappiamo tutti che la certificazione in Lombardia è servita a far pagare l'obolo a soggetti come te e come noi tutti..

Re: Ma col software cened.....

Inviato: dom feb 17, 2008 23:02
da tigers
IMHO non e' possibile inserirli in modo coerente.
Infatti se pure verranno mai usati per il riscaldamento le pompe di calore NON funzioneranno insieme alla caldaia: non e' quindi corretto metterli fra gli ausiliari di emissione, che invece sono considerati in funzione 24/7 oppure insieme al generatore principale.
Inoltre facendo cosi' perdi tutto il discorso legato al COP che invece si fa per le pompe di calore.

Re: Ma col software cened.....

Inviato: lun feb 18, 2008 18:31
da Colin Caldwell
Thanks, avevo intuito bene ( ebbene si ormai si va a intuito :D )

E' bellissimissimo fare una racolta dati completa ma poi non sapere dove infilarli sti dati........

Io mi sono abilitato alla certificazione Regione Lomabardia ( SIC 20 anni di Albo Periti non so serviti a molto :mrgreen: ) e progettazioni legge 10 per altri ( non firmavo io ) però se la cosa non si rende chiara ho idea che non certificherò molto.