Devo predisporre l'ACE per un appartamento al terzo piano di un condominio anni 70 di 10 unità abitative in quanto vuole utilizzare il contributo del 55% a seguito di sostituzione dei serramenti.
L'appartamento è di 87 metri quadri lordi ed è a Orbassano in provincia di Torino.
Il riscaldamento è centralizzato, la caldaia è a condensazione con una potenza al focolare di 234,5 Kw (VIESSMANN Vitocrossal 300-CT3).
I serramenti sono in PVC con un K inferiore all'1.7.
Utilizzo il programma Edilclima e alla fine dei vari calcoli il risultato è che l'edificio ricade in classse B. E' possibile ?
Uno dei dubbi che ho, è come identificare la potenza nominale al focolare partendo dal fatto che la caldaia è centralizzate mentre io sto prendendo in considerazione solamente una singola unità immobiliare; il mio approccio è stato quello di misurare i mq totali del condominio per poi dividere la potenza nominale al focolare per i mq complessivi e quindi moltiplicare il valore ottenuto per la superficie lorda dell'appartamento. E' corretto?
Infine, ho ancora un ultimo dubbio: la caldaia non produce ACS che viene prodotta tramite un boiler elettrico situato nell'appartamento. Devo considerare anche questo apporto nel calcolo dei rendimenti oppuro posso tralascarlo?
Grazie
Impianto centralizzato e attestato singola unità immobiliare
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sab dic 15, 2007 10:32
Re: Impianto centralizzato e attestato singola unità immobiliare
Se non ricordo male le FAQ CENED impongono la suddivisione per mc e non per mq. Se l'altezza e' la stessa il risultato e' uguale.
Anche il boiler va messo.
Scusa, solo ora vedo che sei in Piemonte e quindi niente CENED. Non so come si regoli.
Anche il boiler va messo.
Scusa, solo ora vedo che sei in Piemonte e quindi niente CENED. Non so come si regoli.