il termotecnico l'ha indicata nel progetto con rec. di calore e l'idraulico ha aggiornato il preventivo con una vmc+deumidificatore (macchina unica) con recupero di calore il prezzo è quasi raddoppiato...

Moderatore: Edilclima
perché dici che deve essere inserita per forza in un impianto ad aria? Non può essere considerata integrazione dell'impianto radiante a pannelli o a radiatori? Nessuno dice che la potenza termica non può essere superiore al fabbisogno.marcoaroma ha scritto: dom apr 24, 2022 17:45 C'è anche l'opzione di inserirla nell'impianto termico e quindi nello stesso massimale, certo se è un impianto solo ad aria, di certo non con pavimento radiante.
Semplicemente perché la faq Enea ammette detraibile la VMC solo se l'impianto è ad aria. Ricorda che l'integrazione negli impianti non è incentivata, come gli split per esempio quando c'è radiante o radiatori. Non è che l'installatore o il fornitore ti hanno detto che ci rientrava, come succede nel 99% dei casi?ingvalter ha scritto: dom apr 24, 2022 19:56perché dici che deve essere inserita per forza in un impianto ad aria? Non può essere considerata integrazione dell'impianto radiante a pannelli o a radiatori? Nessuno dice che la potenza termica non può essere superiore al fabbisogno.marcoaroma ha scritto: dom apr 24, 2022 17:45 C'è anche l'opzione di inserirla nell'impianto termico e quindi nello stesso massimale, certo se è un impianto solo ad aria, di certo non con pavimento radiante.
Ovvio che nel termico il massimale è molto scarso e si rischia facilmente di sforare
https://youtu.be/3_58AEP3LRETom Bishop ha scritto: lun apr 25, 2022 05:48 Mi piacerebbe proprio vedere come ha fatto il termotecnico a dimostrare la detraibilità della VMC. Così, tanto per imparare a fare i conti come previsto dal chiarimento che è circolato.
si esatto x presenza muffe è stata messa con isolamento termico/cappotto, l'altra strada non era percorribileGiulioneee ha scritto: dom apr 24, 2022 16:42 Da che so io va nei massimali del cappotto, non mi pare che il nuovo allegato A ponga un limite alla spesa per le VMC.
sui balconi non lo risolve nei mesi critici, sotto i balconi non è locale riscaldatobarabba ha scritto: lun apr 25, 2022 10:52 Non mi è chiaro perchè per dimostrare la detraibilità della VMC parte dall'ANTE OPERAM.
Secondo me se con il cappotto e i risvolti sui serramenti o sui balconi risolvi il Rischio muffa, la VMC non rientra.
non dice questo la FAQ:marcoaroma ha scritto: dom apr 24, 2022 21:47
Semplicemente perché la faq Enea ammette detraibile la VMC solo se l'impianto è ad aria.
è l'organo preposto a dare indicazioni oltrechè a fare controlli parallelamente all'adeIn secondo luogo, quello che dice ENEA, per quanto "possibile" tendo a non prenderlo troppo in considerazione, dato che oltre a non essere legge, si è contraddetta più volte. Nel dubbio io eviterei.
Mi sembra che qualche Giudice in passato non l'abbia proprio pensata in questo modo. Comunque se ne sei così sicuro...dulca ha scritto: gio lug 14, 2022 06:24
se viene contestato l'intervento quella faq ha il suo bel peso pari a una legge
Già successo in passato che alcune faq di ENEA sono magicamente sparite dall'esistenza....dulca ha scritto: mer ago 03, 2022 14:04 se non possiamo considerare le indicazioni di ENEA a questo non vale più nulla, non solo la vmc