L'HAI PRESO E ADESSO TI ARRANGI.

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Scox
Messaggi: 549
Iscritto il: mer ago 30, 2006 19:57

L'HAI PRESO E ADESSO TI ARRANGI.

Messaggio da Scox »

LO STATO DELLA SITUAZIONE

Inviato: 16 Gen 2007 18:29
Oggi 16/01/07 dopo anni di dimensionamento a mano, con Excel ho utilizzato per la prima volta, essendo appena arrivato, il programma RETI GAS di Edilclima.
La logica di funzionamento ossia, creazione di un disegno tridimensionale assonometrico in scala ed acquisizione dello stesso con un semplice tocco, per l'estrapolazione delle lunghezze dei vari tratti e relativo dimensionamento è positiva.
Peccato che la gestione della parte disegno lascia molto a desiderare.
Non è pensabile che si possa disegnare un rete gas in assonometria facendo sì che la lunghezza del singolo segmento oltre ad essere impostabile solamente grazie al posizionamento del cursore nei confronti del video (immaginate la precisione), non sia nemmeno modificabile a posteriori.
Un progettista abituato ad adoperare Autocad sa bene che per disegnare un qualsiasi segmento è sufficiente, dopo aver impostato il punto di partenza, spostarsi con il puntatore nella direzione voluta e poi digitare il valore della lunghezza voluto e perfettamente corretto.
La precisione nel disegno e la conseguente corretta acquisizione dei dati, ripeto, non è ottenibile con il sistema attualmente utilizzato.
Non sarebbe poi affatto male, poter accedere alla lunghezza di ogni singolo segmento, modificandone la lunghezza, in un secondo tempo, digitando il nuovo valore voluto, con relativa modifica del disegno.
Attualmente per cancellare l'ultimo segmento di un tratto della linea di distribuzione, si perdono tutti i segmenti fino al nodo di partenza.
Non sarebbe affatto male, riuscire a cancellare almeno un segmento per volta, senza dovere come accade adesso, ricominciare tutto da capo.
Tra le UNI di riferimento per le tubazioni poi, esiste ancora la UNI 8863 che a quanto so, dovrebbe essere stata ritirata (non c'è nemmeno questo avviso) e non si fa riferimento alla UNI EN 10255, forse perchè di carattere generale.
Queste critiche da utente in parte DELUSO, vorrei servissero a migliorare il mio prodotto e ad informare quanti hanno intenzione di acquistarlo.
Attendo risposta.

Inviato: 17 Gen 2007 18:06
Gentile Utente, il nostro Forum è nato con l’intento di mettere gli Utenti in contatto tra loro consentendo lo scambio di opinioni e informazioni riguardanti gli aspetti normativi dei temi trattati.
Per contattare noi sono a disposizione numerosi altri canali tra cui l’indirizzo di posta elettronica appositamente creato suggerimenti@edilclima.it, a cui i Clienti possono inviare suggerimenti e osservazioni sui nostri software.
Ne approfittiamo comunque per informarLa che stiamo lavorando ad un nuovo modulo grafico più flessibile e completo, che ci permetterà di rilasciare entro l’anno una nuova versione del programma RETI GAS, dotata altresì di un archivio tubi aggiornato.

Inviato: 17 Gen 2007 19:59
Ringrazio per la gentile risposta.

AD OGGI NON E' CAMBIATO ASSOLUTAMENTE NULLA.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: L'HAI PRESO E ADESSO TI ARRANGI.

Messaggio da Manofthemoon »

Ma guarda che a posteriori puoi mettere la lunghezza reale del tratto.. non verrà modificata nel disegno, ma almeno i calcoli sananno veritieri...
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: L'HAI PRESO E ADESSO TI ARRANGI.

Messaggio da c.granata »

Allora io faccio cosi per utilizzare velocemente reti gas :
disegna l'assonometrico schematico senza preoccuparmi delle lunghezze e del numero preciso di curve
faccio leggere il disegno
mi stampo l'assonometrico che ho creato
sull'input tabellare che a questo punto hai, perchè il programma l'ha ricavata dall'assonometrico, modifico le lunghezze, i materiali ed i pezzi speciali
lancio i calcoli
modifico i diametri che non mi piacciono
rilancio i calcoli ed ho finito

per i tubi non memorizzati, ho creato un archivio personalizzato.
Scox
Messaggi: 549
Iscritto il: mer ago 30, 2006 19:57

Re: L'HAI PRESO E ADESSO TI ARRANGI.

Messaggio da Scox »

Certamente tutto si combina e si adatta con un programma regalato; con uno pagato invece si spera di poter utilizzare correttamente tutti i comandi disponibili, cosa che in realtà non accade.

Come la mettiamo poi con il fatto che sullo stesso calcolo "UNI 7129", nel caso di fornelli da cucina devo utilizzare il potere calorifico superiore mentre per la caldaia quello inferiore.
Rispondi