Distanza gruppo pompe da pareti
Moderatore: Edilclima
Distanza gruppo pompe da pareti
Buon pomeriggio.
La UNI 11292 stabilisce che intorno a ciascuna delle pompe devono esserci almeno 80 cm "su almeno 3 lati".
Se ho un gruppo preassemblato deduco che valga sempre la stessa limitazione.
Mi trovo nella situazione riportata nell'allegato.
Il gruppo possiede almeno 80 cm su almeno 3 lati, però mi trovo con una delle pompe adiacente la parete.
Secondo voi è a norma l'installazione? Secondo me si.
In allegato un disegno.
La UNI 11292 stabilisce che intorno a ciascuna delle pompe devono esserci almeno 80 cm "su almeno 3 lati".
Se ho un gruppo preassemblato deduco che valga sempre la stessa limitazione.
Mi trovo nella situazione riportata nell'allegato.
Il gruppo possiede almeno 80 cm su almeno 3 lati, però mi trovo con una delle pompe adiacente la parete.
Secondo voi è a norma l'installazione? Secondo me si.
In allegato un disegno.
- Allegati
-
- Ingombro gruppo di pompaggio
- Immagine1.png (43.56 KiB) Visto 2414 volte
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Non è a norma.
Paragrafo 5.2.2.
80cm su tre lati di ciascuna unità di pompaggio (ciascuna pompa esclusa la pilota) ed anche tra le due unità di pompaggio.
Purtroppo gli skid multipompa (escludendo la pilota) devono avere in pratica tutti e quattro i lati liberi.
Paragrafo 5.2.2.
80cm su tre lati di ciascuna unità di pompaggio (ciascuna pompa esclusa la pilota) ed anche tra le due unità di pompaggio.
Purtroppo gli skid multipompa (escludendo la pilota) devono avere in pratica tutti e quattro i lati liberi.
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Grazie.
Ho scritto che secondo me era a norma ma ho mentito sapendo di mentire ma speravo in una interpretazione differente.
In effetti se devo fare manutenzione sulla pompa adiacente il muro dovrei chiamare Spiderman...
Ho scritto che secondo me era a norma ma ho mentito sapendo di mentire ma speravo in una interpretazione differente.

In effetti se devo fare manutenzione sulla pompa adiacente il muro dovrei chiamare Spiderman...
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
ConcordoTerminus ha scritto: mer apr 20, 2022 15:26 Purtroppo gli skid multipompa (escludendo la pilota) devono avere in pratica tutti e quattro i lati liberi.
Per ovviare a questo problema vendono i vani con porte su tutti i lati apribili, ma non è questo lo scopo della norma.
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Ciao.
In altri casi ho installato questi vani.
In questa occasione non è possibile, anche perchè il posto è vincolato e devo cercare di sfruttare il locale esistente che, evidentemente, non può essere adeguato.
In altri casi ho installato questi vani.
In questa occasione non è possibile, anche perchè il posto è vincolato e devo cercare di sfruttare il locale esistente che, evidentemente, non può essere adeguato.

Re: Distanza gruppo pompe da pareti
si ma non vanno bene
se provi a inserire due gruppi pompa (su singolo basamento) forse trovi il modo di farceli stare secondo norma (non vedo dimensioni del tuo locale tecnico e non capisco se hai vasca interrata o serbatoio f.t.).fabbretto ha scritto: mer apr 20, 2022 16:06 devo cercare di sfruttare il locale esistente che, evidentemente, non può essere adeguato.
il piping lo decidi tu e ti costruisci un buon locale tecnico antincendio.
poi gli 80 cm sono un valore di norma, se non puoi rispettarli puoi cercare di fare il meglio giustificando le scelte fatte.
ma sempre con singole unità di pompaggio (pump set - no skid).
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Da quello che vedo forse potresti installare due unità di pompaggio separate ed affiancate alle due pareti contrapposte, lasciando il corridoio da 80cm al centro.
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Ho appena sentito il reparto tecnico di una famosa ditta, il quale mi ha detto che i gruppi preassemblati non sono più a norma e che loro forniscono le pompe separate con la prolunga per unirle....


Re: Distanza gruppo pompe da pareti
esatto gli skid, come dicevamo, non vanno bene
oggi (si fa per dire) si deve pretenedere :
pump set = pompa singola = unità di pompaggio
oggi (si fa per dire) si deve pretenedere :
pump set = pompa singola = unità di pompaggio
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Buongiorno a tutti,
Leggendo la discussione sarei interessato a capire meglio due aspetti che non ho colto:
1) Perché gli Skid non sono più a norma? perché tra una pompa e l'altra non ci sono almeno 80 cm?
2) Perché i vani con porte apribili su tutti i lati non vanno bene?
Grazie
Leggendo la discussione sarei interessato a capire meglio due aspetti che non ho colto:
1) Perché gli Skid non sono più a norma? perché tra una pompa e l'altra non ci sono almeno 80 cm?
2) Perché i vani con porte apribili su tutti i lati non vanno bene?
Grazie
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Buongiorno.
1) Esatto.
2) I vani con lati apribili su tutti i lati sono considerati a norma (così almeno è riportato su un libro della DEI).
Comunque, tornando al punto 1), siamo in Italia. Questa storia degli 80 cm sono anni che esiste, pare se ne siano accorti solo ora.
1) Esatto.
2) I vani con lati apribili su tutti i lati sono considerati a norma (così almeno è riportato su un libro della DEI).
Comunque, tornando al punto 1), siamo in Italia. Questa storia degli 80 cm sono anni che esiste, pare se ne siano accorti solo ora.
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Grazie.
Quindi ritornando sulle distanze, 80 cm su almeno tre lati + 80 cm tra una pompa e l'altra. Sul quarto lato che distanza si dovrebbe rispettare?
Sul punto 2) ho chiesto perchè avevo inteso che non fossero a norma... In giro ne vedo parecchi.
Quindi ritornando sulle distanze, 80 cm su almeno tre lati + 80 cm tra una pompa e l'altra. Sul quarto lato che distanza si dovrebbe rispettare?
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Sul quarto lato la norma non da dei valori, ma afferma che debbano essere comunque effettuate in sicurezza le operazioni di manutenzione.
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
intanto la norma UNI 11292 cita "Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio - Caratteristiche costruttive e funzionali"GMP ha scritto: gio apr 21, 2022 08:41 2) Perché i vani con porte apribili su tutti i lati non vanno bene?
( la norma non parla di cofanature, box o altre protezioni da agenti atmosferici )
il locale / edificio deve quindi essere tale da garantire le operazioni di manutenzione. e la norma chiede minimo 80 cm.
( ci sono casi in cui con 80 cm la manutenzione comunque non la fai e con pompe in esercizio non ci stai )
essendo un locale / edificio il manufatto deve rispettare le vigenti norme in materia (è una costruzione)
quei vani con portelli apribili, con unità di pompaggio poste in aderenza alle stesse, non garantiscono gli 80 cm (o quello che deve essere) per manutenzione, nè altro.
lo scopo della norma non è quello di fare manutenzione dall'esterno del locale / edificio e quindi per quanto mi riguarda non vanno bene.
Re: Distanza gruppo pompe da pareti
Esaustivo come sempre! Grazie dei chiarimenti