Dlgs 42/04 - Dpr 31/17 -Cilas

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Dlgs 42/04 - Dpr 31/17 -Cilas

Messaggio da FRM »

Buonasera e scusate il titolo fuorviante,
Chiedo a voi lumi sulla possibilità della seguente procedura,
ho un'abitazione unifamiliare che deve accedere a Superbonus 110, impresa pronta a cantierarla in attesa della Cilas, interventi da eseguire:
Cappotto
Infissi
Fotovoltaico
Ibrido
L'abitazione rientra nel vincolo c) d) del dlgs 42/04, Con il Dpr 31/07 posso fare cappotto infissi e montare l'unità esterna della pompa di calore andando in deroga, mentre per il fotovoltaico ho comunque bisogno di una paesaggistica semplificata.
La domanda è, posso presentare la Cilas con Legge 10 e progetto includendo il fotovoltaico nonostante ancora non abbia la risposta da parte della soprintendenza dichiarando che non monteró i pannelli fino al loro parere positivo o negativo, ed in caso integrando la Cilas in variante allegando l'autorizzazione quando mi sarà fornita?
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Dlgs 42/04 - Dpr 31/17 -Cilas

Messaggio da Ronin »

non sono un esperto, ma per quanto ne so no (il parere si chiede su un progetto nella sua interezza).
dici che in caso negativo non li monterai; allora fai un progetto senza e presenti la cilas.
poi se ti danno il parere favorevole fai un'altra pratica.
se invece i pannelli fv sono necessari per abilitare l'intervento (per requisiti fer o per il salto di due classi) allora ne sono parte inscindibile, pertanto è palese che non puoi iniziare senza parere.
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Dlgs 42/04 - Dpr 31/17 -Cilas

Messaggio da FRM »

Buonasera, prima di tutto ti ringrazio per la risposta,
il problema è che come dici giustamente te la prassi vorrebbe che sia prima acquisito il parere della soprintendenza e poi inviato il progetto nella sua interezza, la realtà dei fatti però si scontra con la teoria se si considera che nel mio comune stanno inviando ora le pratiche paesaggistiche di Gennaio alla soprintendenza, quindi se aspetto 5 mesi mi salta il Superbonus, mentre così facendo, dovendo presentare un quadro economico alla Banca comprensivo di tutti gli interventi che andremo ad eseguire, ma anche solamente per il calcolo del Sal 30 % andare ad aggiungere anche il fotovoltaico mi sembra più cautelativo, e l'impresa potrebbe iniziare ad eseguire il resto dei lavori lasciando per ultimo il fotovoltaico. Potrei dire al cliente di non montarlo ma la strada che preferirei percorrere è Cilas comprensiva di tutto, relazione con interventi in deroga secondo dpr 31/2017, contestuale richiesta di paesaggistica semplificata e Cilas in variante con la paesaggistica allegata, qualcuno ha avuto esperienze con questa procedura?
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Dlgs 42/04 - Dpr 31/17 -Cilas

Messaggio da vinz75 »

Come dice Ronin la CILAS con fv non ha valore fino all'acquisizione del nulla osta della Soprintendenza.
La strada è quella già indicata.
Specie per il caso in questione essendo unifamiliare.

Per quanto riguarda i SAL nessun problema se csmbia l'importo in seguito a variante.
Rispondi