Superficie protetta estintore a CO2

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Superficie protetta estintore a CO2

Messaggio da alessiotst »

Nell'allegato 2 del DM 10.03.98, per un estintore 21A 113B (per cui a polvere o idrico) viene indicata una superficie protetta pari a 100 m2 se siamo in un'Azienda a rischio medio.

Se il carico di incendio è dato da materiali liquidi o gassosi, è corretto considerare che un estintore a CO2 omologato 113B C possa proteggere 100 m2 di superficie?

Esistono altri criteri per determinare le superfici protette per gli estintori a CO2?

grazie in anticipo!
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Superficie protetta estintore a CO2

Messaggio da Terminus »

Il rischio lo valuti tu se medio o elevato.
Se è medio, allora il DM 10/03/98 afferma che è sufficiente un estintore 21A 113B ogni 100mq.
Quindi se prendi un estintore a CO2 con quella capacità, è sufficiente.
Per il gas non vengono specificate capacità, ma solo la possibilità di spegnere la fiamma standard di prova.
Se poi hai una concentrazione di materiali combustibili/infiammabili tali da darti un rischio elevato localizzato, è bene concentrare anche gli estintori, oltre la soglia suddetta.
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Re: Superficie protetta estintore a CO2

Messaggio da alessiotst »

l'attività è soggetta a controllo per cui è a rischio medio.
Il problema è che l'estintore a CO2 manca dell'omologazione per fuochi di classe A, ma essendo omologato "113B" credo che se il carico di incendio è dato da materiale liquido o gassoso, l'estintore possa essere considerato valido per proteggere la superficie indicata nella tabella del 10.03.98.
Rispondi