C'è una struttura che non ha le necessarie distanze di separazione verso i vicini per il tema irraggiamento. Non si può intervenire all'interno e si era pensato di schermare con dei pannelli a se stanti da mettere all'esterno (quindi prenderebbero la pioggia). Vi viene in mente qualche produttore che faccia pannelli da esterno EI autoportanti (altezza direi almeno 3-4 m)?
Grazie.
PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
Pannelli sandwich in lamiera ?
-
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
Si, ok, ma per stare all'esterno esistono con strutture di appoggio già previste dal costruttore o devo fare io un basamento? Come lo faresti stare su?
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
Buongiorno signori. Colgo l'occasione in quanto mi trovo quasi in una situazione simile, però finalizzata allo stallo temporaneo esterno per una postazione per disabili.
Attualmente sto vagliando anche io delle soluzioni di questo genere per delle autorimesse, piuttosto datate, le quali non prevedono alcun punto sicuro temporaneo per persone con handicap o limitate capacità motorie (es. anziani con bastone).
Non avrei altro luogo se non un pianerottolo pre-rampa carrabile (che ha pendenza ben oltre l'8%), perfettamente pianeggiante, subito dopo l'uscita del varco di accesso dei veicoli a cielo scoperto.
Confrontandomi con un funzionario l'idea potrebbe anche essere applicabile in deroga al punto S.4 per i disabili, previ calcoli dimostrativi di inapplicabilità del codice.
Anche col metodo analitico del calcolo di una distanza bersaglio tramite fattori di vista fornito dal codice, la distanza non risulta sufficiente per garantire un irraggiamento soglia sotto i 2,5 kW/mq . L'idea sarebbe quella di innalzare un piccolo muro autoportante (stile blocchi poroton come mi è parso di vedere utilizzati a volte per schermare dei Silos, nel caso correggetemi se ho mal inteso).
Qualcuno ha avuto esperienze di soluzioni in tal senso?
Attualmente sto vagliando anche io delle soluzioni di questo genere per delle autorimesse, piuttosto datate, le quali non prevedono alcun punto sicuro temporaneo per persone con handicap o limitate capacità motorie (es. anziani con bastone).
Non avrei altro luogo se non un pianerottolo pre-rampa carrabile (che ha pendenza ben oltre l'8%), perfettamente pianeggiante, subito dopo l'uscita del varco di accesso dei veicoli a cielo scoperto.
Confrontandomi con un funzionario l'idea potrebbe anche essere applicabile in deroga al punto S.4 per i disabili, previ calcoli dimostrativi di inapplicabilità del codice.
Anche col metodo analitico del calcolo di una distanza bersaglio tramite fattori di vista fornito dal codice, la distanza non risulta sufficiente per garantire un irraggiamento soglia sotto i 2,5 kW/mq . L'idea sarebbe quella di innalzare un piccolo muro autoportante (stile blocchi poroton come mi è parso di vedere utilizzati a volte per schermare dei Silos, nel caso correggetemi se ho mal inteso).
Qualcuno ha avuto esperienze di soluzioni in tal senso?
-
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
Riprendo questo post per chiedere se qualcuno può condividere un'idea per il tipo di materiale richiesto?
Servirebbero dei pannelli EI che possano stare all'aperto (=pioggia) e, nel caso non fossero addossati alla parete, che siano autoportanti (esistono senza necessità di fare scavi?)
Grazie.
Servirebbero dei pannelli EI che possano stare all'aperto (=pioggia) e, nel caso non fossero addossati alla parete, che siano autoportanti (esistono senza necessità di fare scavi?)
Grazie.
- travereticolare
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
hai provato a vedere il prodotto aquapanel outdoor della Knauf?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
-
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
Aquapanel però se non sbaglio è una lastra, con cui di fatto vai a fare un controplaccaggio e ti rimarrebbe il problema delle finestre. Se invece volessi proprio un pannello a se stante autoportante da mettere magari a 1 m dal mio edificio (senza costruire un muro in blocchi) cosa potrei usare? Ci sono pannelli di questo tipo in commercio?
Grazie.
Grazie.
Re: PANNELLI DA ESTERNO PER SCHERMATURA INCENDIO
secondo me devi verificare un certificato di pannelli sandwich nelle condizioni di installazione che tu vuoi proporremmaarrccoo ha scritto: mer apr 13, 2022 11:56 se invece volessi proprio un pannello a se stante autoportante da mettere magari a 1 m dal mio edificio (senza costruire un muro in blocchi) cosa potrei usare? Ci sono pannelli di questo tipo in commercio?
a distanza di 1 m devi sicuramente farlo stare in piedi con una struttura che possa essere certificata
se vai in aderenza ti semplifichi la vita sicuramente