Buongiorno a tutti,
nel caso di un edificio con due unità immobiliari residenziali con accesso indipendente dello stesso proprietario vale lo stesso il discorso del funzionalmente indipendente? Devono entrambe le unità immobiliari avere un contratto di energia elettrica, acqua e gas per conto proprio? Attualmente sono servite da un unico contatore per l'acqua ed uno per l'energia elettrica.
Trattasi di due unità immobiliari vetuste, dispongono entrambe di un camino a legna come "impianto termico", una delle due ha anche una caldaia con serbatoio esterno per il gas (che veniva ricaricato a bisogno), ma in disuso da anni. Per la normativa questi "impianti" esistenti soddisfano il requisito o serve al di là di questo l'attacco alla rete del gas?
Grazie
Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
Moderatore: Edilclima
Re: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
per quel che ne so io, il funzionalmente indipendente ti serve se vuoi fare il SB solo su una delle due... se l'edificio è uno diviso in 2 unità dello stesso proprietario e fai il SB su tutto l'edificio, rientri nel caso di unico proprietario fino a 4 unità e non importa se i contatori sono unici.
Altro discorso il "cliente nascosto" ai fini ARERA...qui ti occorrono 2 contatori per la luce.
Per gli impianti termici non ti so rispondere.
Ma sarebbe opportuno che qualcuno più dentro l'argomento di me chiarisca meglio...
Altro discorso il "cliente nascosto" ai fini ARERA...qui ti occorrono 2 contatori per la luce.
Per gli impianti termici non ti so rispondere.
Ma sarebbe opportuno che qualcuno più dentro l'argomento di me chiarisca meglio...
Re: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
La caldaia potrebbe anche essere alimentata da batteria di bombole portatili, mica è vietato.
Re: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
Innazitutto grazie per le risposte.
Il dubbio nasce ovviamente dal totale caos normativo a cui stiamo assistendo. Un approccio cautelativo sarebbe sicuramente quello di mettere un doppio contatore quantomeno per acqua ed energia elettrica, perchè almeno per quanto riguarda il camino e/o caldaia in "disuso" sono tranquillo, nella Circolare n.30/E del 22.12.2020 l'Agenzia chiarisce che valgono come Impianti Termici e garantiscono l'accesso all'Ecobonus 110, anche se mi rimane il dubbio sul concetto di "funzionalmente indipendente", perchè chiaramente parlando di un immobile vetusto ed in disuso da molti anni, la committenza non disponeva di accesso alla rete del gas, al punto che uno dei due immobili ha la caldaia con serbatoio esterno vista l'impossibilità di collegarsi alla rete.
Qualcuno si è trovato in una situazione analoga?
Il dubbio nasce ovviamente dal totale caos normativo a cui stiamo assistendo. Un approccio cautelativo sarebbe sicuramente quello di mettere un doppio contatore quantomeno per acqua ed energia elettrica, perchè almeno per quanto riguarda il camino e/o caldaia in "disuso" sono tranquillo, nella Circolare n.30/E del 22.12.2020 l'Agenzia chiarisce che valgono come Impianti Termici e garantiscono l'accesso all'Ecobonus 110, anche se mi rimane il dubbio sul concetto di "funzionalmente indipendente", perchè chiaramente parlando di un immobile vetusto ed in disuso da molti anni, la committenza non disponeva di accesso alla rete del gas, al punto che uno dei due immobili ha la caldaia con serbatoio esterno vista l'impossibilità di collegarsi alla rete.
Qualcuno si è trovato in una situazione analoga?
- NoNickName
- Messaggi: 9528
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
E anche dal caos mentale di chi legge ma non capisce.Gigi87 ha scritto: lun mar 28, 2022 13:57 Il dubbio nasce ovviamente dal totale caos normativo a cui stiamo assistendo.
Qui siamo nel caso di unico proprietario di edificio fino a 4 UI, come ti è già stato risposto.
Il funzionalmente indipendente non si applica.
L'impianto in disuso si smantella.
Dipende se le due particelle sono legate da vincolo di pertinenza. Se non lo sono, va fatto un secondo allaccio per l'energia elettrica, ma non per l'SB, bensì perché dal 2017 è vietato alimentare due UI con lo stesso contatore secondo le disposizioni ARERA.Gigi87 ha scritto: lun mar 28, 2022 13:57 Un approccio cautelativo sarebbe sicuramente quello di mettere un doppio contatore quantomeno per acqua ed energia elettrica
Per l'acqua non serve.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Edificio plurifamiliare con stesso proprietario - Funzionalmente Indipendente
Non capisco perchè porsi questo problema ora che siamo praticamente in aprile.... le UI funzionamente indipendenti sono ormai fuori dai giochi per il SB secondo me, non vedo motivo per cui si voglia rendere funzionalmente indipendenti 2 UI quando possono essere trattate come plurifamiliari.... è un'opzione da scartare, a meno che non sai qualcosa che noi non sappiamo.... 
