Gentili colleghi chiedo la vostra cortese opinione in merito alla situazione che descrivo nel seguito.
Sono stato contatto da un'impresa installatrice, alla quale la Committenza, richiede l'individuazione di appositi prodotti e la loro successiva installazione, al fine di proteggere alcuni attraversamenti di una muratura mista in pietra/mattoni. Gli attraversamenti consistono sostanzialmente in due grate (dimensioni 50x50) un tempo usate ai fini di aerazione ed ora non più necessarie. Protezione richiesta dalla Committenza REI 120.
Per quanto concerne la tipologia di prodotto da suggerire stavo valutando alcune sistemi tipo "botola", ovviamente idonei e certificati per tale scopo. L'impresa mi richiede inoltre la produzione del modello DICH.PROD, da allegare a tutta la restante documentazione.
Veniamo al punto...dal sopralluogo e dai rilievi che ho eseguito, da una prima valutazione seppur preliminare, viste le caratteristiche dimensionali della parete, non mi risulta che al momento garantisca una REI 120 (ovviamente al netto delle attuali aperture). Pertanto, ho suggerito alla committenza una valutazione un pò più "ampia", valutando l'intero sistema parete-attraversamenti nel suo complesso, al fine di ottenere una REI 120 dell'intero divisorio. Tuttavia la Committenza resta ferma sui suoi passi e richiede esclusivamente la protezione dei suddetti attraversamenti con caratteristiche REI 120.
Ciò premesso, era mia intenzione proseguire nel modo seguente: individuazione prodotto idoneo con sopralluoghi durante la posa in opera-compilazione e firma del modello DICH.PROD (che si riferisce al prodotto/elemento impiegato e non all'intera struttura)-breve relazione di accompagnamento da inviare ad impresa e committenza evidenziando in ogni caso la criticità riscontrata.
Chiedo scusa se mi sono dilungato.
Grazie
Richiesta DICH.PROD
Moderatore: Edilclima
Re: Richiesta DICH.PROD
Concordo, secondo me la caratteristica REI dell'intera parete andrà certificata con una CERT.REI (magari da parte del tecnico che segue l'intera pratica VVF), mentre la DICH.PROD è relativa alla sola protezione dell'attraversamento.
In ogni caso i VVF richiederanno entrambe le certificazioni.
In ogni caso i VVF richiederanno entrambe le certificazioni.
Re: Richiesta DICH.PROD
Salve Gius83, concordo con quanto detto da boba74 e ovviamente con quanto da te espresso.Gius83 ha scritto: sab mar 19, 2022 09:54 Gentili colleghi chiedo la vostra cortese opinione in merito alla situazione che descrivo nel seguito.
Sono stato contatto da un'impresa installatrice, alla quale la Committenza, richiede l'individuazione di appositi prodotti e la loro successiva installazione, al fine di proteggere alcuni attraversamenti di una muratura mista in pietra/mattoni. Gli attraversamenti consistono sostanzialmente in due grate (dimensioni 50x50) un tempo usate ai fini di aerazione ed ora non più necessarie. Protezione richiesta dalla Committenza REI 120.
Per quanto concerne la tipologia di prodotto da suggerire stavo valutando alcune sistemi tipo "botola", ovviamente idonei e certificati per tale scopo. L'impresa mi richiede inoltre la produzione del modello DICH.PROD, da allegare a tutta la restante documentazione.
Veniamo al punto...dal sopralluogo e dai rilievi che ho eseguito, da una prima valutazione seppur preliminare, viste le caratteristiche dimensionali della parete, non mi risulta che al momento garantisca una REI 120 (ovviamente al netto delle attuali aperture). Pertanto, ho suggerito alla committenza una valutazione un pò più "ampia", valutando l'intero sistema parete-attraversamenti nel suo complesso, al fine di ottenere una REI 120 dell'intero divisorio. Tuttavia la Committenza resta ferma sui suoi passi e richiede esclusivamente la protezione dei suddetti attraversamenti con caratteristiche REI 120.
Ciò premesso, era mia intenzione proseguire nel modo seguente: individuazione prodotto idoneo con sopralluoghi durante la posa in opera-compilazione e firma del modello DICH.PROD (che si riferisce al prodotto/elemento impiegato e non all'intera struttura)-breve relazione di accompagnamento da inviare ad impresa e committenza evidenziando in ogni caso la criticità riscontrata.
Chiedo scusa se mi sono dilungato.
Grazie
Il DICH-PROD che andrai a redigere riguarderebbe solamente la parte del relativo attraversamento. La parete R/EI dovrà avere il suo relativo CERT.REI.
Inviando la criticità riscontrata inoltre sei apposto in caso di eventuali future grane.
Re: Richiesta DICH.PROD
Vi ringrazio per la vostra cortese opinione.