Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da weareblind »

Per porte lungo il percorso di esodo il Codice di Prevenzione Incendi chiede quanto segue.
S.4.5.7 Porte lungo le vie d'esodo
S.4.5.7.2 Porte ad azionamento automatico
1. Lungo le vie d'esodo è consentito installare porte ad azionamento automatico dello specifico tipo previsto dalla norma UNI EN 16005. Tali porte non devono costituire intralcio all'esodo degli occupanti, in particolare in caso di emergenza, in assenza di alimentazione elettrica, in caso di guasto.
Le porte ad azionamento automatico devono rispettare i requisiti essenziali di salute e di sicurezza previsti all'allegato I della direttiva 2006/42/CE del 17 maggio 2006.

Solo che la famiglia di norme UNI EN 16005 non si applica alle porte a movimento verticale.
http://store.uni.com/catalogo/uni-en-16005-2012

Un committente vuole montare:
- per sezionamento di un corridoio (via di fuga): porta saliscendi con radar volumetrici che ne gestiscono l’apertura e di taglio a T e batteria UPS per apertura in caso di emergenza;
- per sezionamento di depuratore (via di fuga): porta saliscendi con radar volumetrici, 2 pulsanti di apertura a fungo e di taglio a T e batteria UPS per apertura in caso di emergenza;
- per sezionamento ingresso camion (via di fuga): porta saliscendi dotata di 2 pulsanti a fungo per l’apertura e di taglio a T e batteria UPS per apertura in caso di emergenza.

Essendo saliscendi verticali non sono UNI EN 16005. Non credo che il Codice consenta un taglio a T dentro il saliscendi come accettabile su una via di fuga, ma non mi sono mai capitati.
Grazie.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1524
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

Per saliscendi installati lungo le vie di esodo, di solito consiglio il modello con l'uscita di emergenza integrata, che si apre "a strappo".
Effettuati diversi sopralluoghi da parte dei VVF e mai avuto problemi.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da weareblind »

Così mi dice il committente. Ma non vedo come si giustifichi col Codice. Non è 16005, non è U.S. con maniglione 1125 o 179, su quali basi normative è accettabile? Te lo chiedo con curiosità letterale, perché io direi che non vanno bene.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1524
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da travereticolare »

Semplicemente io non le assimilo a porte che si aprono con un dispositivo (maniglia o maniglione) o con un dispositivo automatico, è un semplice passaggio che si apre esercitando una pressione sul telo di chiusura.
Giustifico il tutto con una piccola VDR, occupanti in stato di veglia e aventi familiarità con l'edificio, assenza di persone con disabilità motorie che potrebbero far fatica ad aprire lo strappo, ecc...

Per come la vedo io, tali passaggi sono facilmente identificabili e sono apribili da tutti gli occupanti che sono all'interno dell'attività non ostacolandone l'esodo.

Per di più c'è il paragrafo S.4.5.7.1 comma 2 che in qualche modo giustifica la scelta progettuale.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da weareblind »

Interessante, ci rifletto, grazie.
mmaarrccoo
Messaggi: 2006
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da mmaarrccoo »

Il codice non le gestisce ma credo si possa fare perché un dispositivo che difficilmente può generare problemi, quindi al limite con una VDR direi possa andare.
Tom Bishop
Messaggi: 5962
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da Tom Bishop »

Io le ho adottate da un cliente. I VVF durante il sopralluogo non mi hanno fatto alcuna obiezioni.
Dopo soli 3 anni le abbiamo però dovute sostituire tutte in quanto con il tempo lo strappo cede, anche senza utilizzarlo, e non riescono più ad avvolgersi correttamente. Almeno questa è stata la mia esperienza.
Tom Bishop
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da weareblind »

Però, perdonatemi, nessuno di voi ha potuto dare un giustificativo della idoneità. Allora a che serve l'elenco delle soluzioni conformi?
Vedo però che sono l'unico a non averle mai usate :)
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1524
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da travereticolare »

weareblind ha scritto: gio mar 10, 2022 07:56 Però, perdonatemi, nessuno di voi ha potuto dare un giustificativo della idoneità. Allora a che serve l'elenco delle soluzioni conformi?
Perché scusa, c'è il paragrafo S.4.5.7.1 comma 2. Sembrerebbe riferito alle porte tipo saloon, però tutto sommato è assimilabile anche per le aperture a strappo.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da weareblind »

Dici questo:
2. In alternativa a porte munite dei dispositivi di apertura della tabella  S.4-6, sono comunque ammesse porte apribili nel verso dell’esodo, a condizione che le stesse siano progettate e realizzate a regola d’arte e che l’apertura durante l’esercizio possa avvenire a semplice spinta sull’intera superficie della porta.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1524
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da travereticolare »

Esatto. Alla fine l’apertura durante l’esercizio avviene a semplice spinta sull’intera superficie della porta.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uscite emergenza e saliscendi con taglio a T

Messaggio da weareblind »

Chiaro. Non sono convintissimo, ma chiaro, molte grazie.
Rispondi