Quale data prendere in considerazione?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Quale data prendere in considerazione?

Messaggio da picchio70 »

Lavori sostituzione serramenti (senza pratica edilizia) in singola u.i. con lavori eseguiti a cavallo fra il 2021 e il 2022 e pagamento da eseguire prossimamente. Nella miriade di norme che stanno uscendo in questi giorni, per sapere a quale normativa fare riferimento, si deve prendere in considerazione l'inizio dei lavori, la fine dei lavori o il momento del pagamento? Io propendo per quest'ultima opzione. Grazie
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Quale data prendere in considerazione?

Messaggio da -Fabio- »

Ciao 8)

Se intendi quando partono i 90 gg per l'ENEA....Di solito si considera o l'ultima fattura oppure la data della Di.Co.
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Quale data prendere in considerazione?

Messaggio da picchio70 »

-Fabio- ha scritto: mar mar 01, 2022 16:35 Ciao 8)

Se intendi quando partono i 90 gg per l'ENEA....Di solito si considera o l'ultima fattura oppure la data della Di.Co.
no intendo la data a cui far riferimento per ottemperare alle norme che continuano a cambiare
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Quale data prendere in considerazione?

Messaggio da -Fabio- »

''Data di riferimento'' per far cosa ? Cessione credito ?
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Quale data prendere in considerazione?

Messaggio da picchio70 »

-Fabio- ha scritto: mar mar 01, 2022 16:55 ''Data di riferimento'' per far cosa ? Cessione credito ?
per vedere a quale norma ottemperare. Se ho lavori iniziati nel 2021, conclusi quest'anno e pagati nel 2022, come mi comporto?
Rispondi