Buongiorno a tutti
se possibile volevo un chiarimento su un problema riguardante la canna fumaria.
Attualmente nel condominio dove abito abbiamo una canna fumaria per scaldabagni stagni turbo.
Ci hanno detto che ora non vengono più realizzati scaldabagni di questo tipo ma solo a condensazione.
Per cui (vista l'età delle canne e scaldabagni...20 anni) e delle varie agevolazioni fiscali di sostituire gli scaldabagni mettendo quelli a condesnazione....ma questo implica anche la sostituzione delle canne fumarie...Come mai? cosa possono avere di diverso quelle per gli scaldabagni a condensazione?
Grazie 1000
Cannafumaria per scaldabagno
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Cannafumaria per scaldabagno
Tutto vero. Se la canna fumaria non è adatta al funzionamento ad umido, deve essere sostituita con una che lo è. La sostituzione degli scalda acqua può avvenire gradualmente in quanto è prevista la convivenza tra tipo C non a condensazione e a condensazione nello stesso condotto.
Tom Bishop
Re: Cannafumaria per scaldabagno
Grazie 1000 per la risposta.
Ma ...che differenza c'è tra le due tipologie di canne fumarie? E' il diametro?, il materiale? La forma?.....
Ma ...che differenza c'è tra le due tipologie di canne fumarie? E' il diametro?, il materiale? La forma?.....
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Cannafumaria per scaldabagno
Direi principalmente la tenuta ai fumi umidi. Poi devi verificarne il corretto funzionamento nel complesso.
Tom Bishop
Re: Cannafumaria per scaldabagno
Ok grazie.Tom Bishop ha scritto: dom feb 20, 2022 07:12 Direi principalmente la tenuta ai fumi umidi. Poi devi verificarne il corretto funzionamento nel complesso.
Sicuramente il funzionamento corretto nel complesso c'è... visto che sono canne piuttosto recenti rifatte completamente (sono esterne).
Sulla tenuta ai fumi umidi.....quello non essendo un tecnico non saprei.... Ma sicuramente fino a quando si useranno scaldabagni non a condensazione, il problema non sussiste....