Trainati su parti comuni nei SAL intermedi

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fimiproject
Messaggi: 145
Iscritto il: sab feb 02, 2008 15:47

Trainati su parti comuni nei SAL intermedi

Messaggio da fimiproject »

Scusate ma nei molteplici chiarimenti di enea e nelle tante discussioni che ho trovato in rete, ancora non sono riuscito a capire se nei SAL intermedi si possono inserire lavori trainati comuni anche se non ultimati.
Qualcuno ha avuto una risposta chiara da ENEA o da qualche altra istituzione?
Grazie in anticipo
Folini
Messaggi: 81
Iscritto il: lun nov 15, 2021 00:17

Re: Trainati su parti comuni nei SAL intermedi

Messaggio da Folini »

Nessuna risposta specifica...
le spese relative ai lavori trainati eseguiti sulle parti private, anche se parzialmente conclusi,
possono essere inserite negli stati avanzamento lavori
fonte:https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... 8.2021.pdf
in questo articolo mi sembra che sia descritto compitamente (publicità a biblus non voluta!!!):
https://biblus.acca.it/novita-superbonu ... i-nei-sal/

quindi se non hai trovato pareri contrari dopo settembre 2021 direi che è la strada da prendere.

Un esempio... La prima cifra è il costo come da computo metrico il secondo gli acconti già pagati.

[*]Isolamento termico trainante 40.000 20.000
[*]Impianto riscaldamento trainato 20.000 7.000
[*]Sostituzione finestre trainato 20.000 7.000
[*]Impianto fotovoltaico trainato 25.000 13.000
[*]Sistemi di accumulo trainato 13.000 7.000
[*]Spese tecniche 20.000 5.000

Quindi totale spesa effettiva: 138.000
totale spesa acconti: 59.000

Il primo SAL può essere chiesto solo raggiungendo 41.400€, avendolo superato possiamo procedere con 59.000€ quindi 42,75%.
Per l'eventuale secondo SAL dobbiamo arrivare al 72,75% ovvero superare i 100.395€












Isolamento termico
Rispondi