Termocamini e vecchia L.10

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13598
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Termocamini e vecchia L.10

Messaggio da Terminus »

Una domanda dal passato..... (mi serve per una sanatoria)
Per una sanatoria di interventi risalenti al 2004, mi si chiede la L.10 per l'installazione di un termocamino allacciato a radiatori, senza altri generatori.
Si può applicare al termocamino l'esclusione per stufe e caminetti di cui al DPR 412 ?
Oppure occorre verificare il rendimento globale ? E con che rendimento di generazione ?
E' un vecchio termocamino Palazzetti, ma anche se chiedessi in ditta non credo riuscirebbero a darmi dei valori sicuri di un coso di 20 anni fa...
Tra l'altro i generatori a combustibili solidi non erano obbligati ad avere un rendimento minimo (art.6).
marcocinalli2
Messaggi: 57
Iscritto il: gio feb 14, 2019 11:41

Re: Termocamini e vecchia L.10

Messaggio da marcocinalli2 »

nessuna esclusione, lo devi considerare come una caldaia a legna
devi verificare il rendimento globale e dato che dal 2007 c'è l'obbligo della certificazione CE per i termocamini (che devono tra l'altro avere un rendimento minimo per poter essere commercializzati) se non trovi il valore dichiarato dal costruttore (un modello del 2004 era sicuramente ancora in produzione nel 2007...) puoi e devi usare i rendimenti minimi imposti dalla UNI EN 13229 (la cui prima stesura come EN è del 2001 o forse ancora antecedente se non ricordo male). Se non ricordo male palazzetti (o chi per lui) sedeva nella commissione tecnica uni per il suo recepimento e non racconto altro...
Rispondi