Pagina 1 di 1

Applicazione FAQ MISE 3.1-2018 - PARERI?

Inviato: dom gen 16, 2022 18:56
da VALDA80
Buonasera, chiedo cortesemente un confronto con riferimento alla FAQ del MISE 3.1 del 2018, nel caso di intervento su edificio esistente ove sia prevista la realizzazione di cappotto termoisolante con un incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda, intervenendo ad esempio su 2 delle quattro facciate costituenti l’involucro (oppure su copertura disperdente con le medesime caratteristiche di incidenza superficiale); laddove, si voglia effettuare la contestuale sostituzione di componenti finestrati andando ad intervenire (solo con questi) anche nelle pareti non oggetto di realizzazione del cappotto, chiedo cortesemente un Vs. parere in merito alla necessità o meno di estendere il calcolo del H’t a tutte le 4 facciate, oppure solamente alle 2 interessate dalla realizzazione di cappotto.
Riporto qui di seguito una risposta di ANIT sullo specifico quesito: “il calcolo di H't deve essere eseguito su tutte le facciate interessate completamente o per una porzione da lavori. Pertanto a nostro parere il calcolo va eseguito anche sulla facciata dove si cambiano i serramenti. Con questo tipo di intervento (senza interventi sull'involucro opaco) risulta purtroppo molto difficile rispettare il limite. L'intervento di sola sostituzione dei serramenti viene reso quindi molto difficoltoso.”
Il quesito che può sembrare un tecnicismo sull'applicazione dei software di calcolo, in realtà comporta molti problemi ai fini di detrazione (sia 110% che 65%), tant'è che se l'interpretazione fosse quella di ANIT (molto cautelativa ma assolutamente condivisibile e condivisa anche da alcune software house) non permetterebbe di sostituire le finestre nell’ambito di interventi di ristrutturazione importante di secondo livello, penalizzando fortemente tutto l’intervento di risparmio energetico.

Grazie
Riccardo Valdarnini

Re: Applicazione FAQ MISE 3.1-2018 - PARERI?

Inviato: dom gen 16, 2022 19:30
da Terminus
Purtroppo il combinato delle FAQ 2.15 e 3.1, nel caso di edifici unifamiliari, porta alla pratica impossibilità di sostituire le finestre sulle facciate sulle quali non si interviene anche con il cappotto.

Re: Applicazione FAQ MISE 3.1-2018 - PARERI?

Inviato: gio ago 25, 2022 14:35
da VALDA80
Risposta ANIT:
Buongiorno
il calcolo di h't deve essere eseguito su tutte le facciate interessate completamente o per una porzione da lavori. Pertanto a nostro parere il calcolo va eseguito anche sulla facciata dove si cambiano i serramenti. Con questo tipo di intervento (senza interventi sull'involucro opaco) risulta purtroppo molto difficile rispettare il limite. L'intervento di sola sostituzione dei serramenti viene reso quindi molto difficoltoso.

RV

Re: Applicazione FAQ MISE 3.1-2018 - PARERI?

Inviato: gio ago 25, 2022 15:56
da lolloenzo
Se la sup. opaca su cui intervento è la copertura ? Cioè se isolo un sottotetto disperdente e cambio i serramenti per una sup >25%...?

Re: Applicazione FAQ MISE 3.1-2018 - PARERI?

Inviato: gio ago 25, 2022 16:11
da VALDA80
A mio parere una volta che sei nel secondo livello (S>25%) a quel punto dove tocchi devi effettuare il calcolo

Re: Applicazione FAQ MISE 3.1-2018 - PARERI?

Inviato: ven ago 26, 2022 12:01
da MarcoFu
Terminus ha scritto: dom gen 16, 2022 19:30 Purtroppo il combinato delle FAQ 2.15 e 3.1, nel caso di edifici unifamiliari, porta alla pratica impossibilità di sostituire le finestre sulle facciate sulle quali non si interviene anche con il cappotto.
Si.. e fa anche un po' ridere. Spero che prima o poi risolvano