Decreto Frodi e Assicurazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da NicGia85 »

Buongiorno,

second voi alla luce del decreto 157, l'asseveratore che fa la congruità dei prezzi (escluso il 110% ovviamente) deve possedeer ua assicurazione apposita?Secondo me basta quella professionale (anche perchèè le compagnie prima che nefacciano una apposita ci impiegheranno mesi). So che il 157 verrà riscritto, ma alcuni clienti hanno urgenza di chiudere prima della legge di Bilancio. Grazie
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da Coin Mattia »

Su altre discussioni ne abbiamo parlato, si consiglia di sentire il proprio assicuratore se accorpa nell'assicurazione 110% anche la parte al 50%.
Anche perchè teoricamente dovresti avere una polizza con un massimale da cui detrarre di volta in volta le cifre degli interventi 50%.
skumpic
Messaggi: 203
Iscritto il: mar giu 29, 2021 20:33

Re: Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da skumpic »

La norma in questa fase transitoria non la richiede espressamente (a differenza del superbonus).
Concordo basti quella professionale, ovviamente con un massimale adeguato.
Quello che non è vietato è lecito, almeno secondo me.
So comunque che ad esempio Deloitte ha sospeso le pratiche diverse dal 110 per questo motivo.
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da ponca »

si, magari non servirà una nuova polizza
però devi essere sicuro che la TUA polizza ti copra anche per questa attività che al momento della stipula del contratto non era prevista
il mio assicuratore dice che in Generali ne stanno parlando ma al momento non c'è niente di certo
asseverare adesso, prima della finanziaria, mi sembra da kamikaze
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da NicGia85 »

ponca ha scritto: lun dic 13, 2021 11:06 si, magari non servirà una nuova polizza
però devi essere sicuro che la TUA polizza ti copra anche per questa attività che al momento della stipula del contratto non era prevista
il mio assicuratore dice che in Generali ne stanno parlando ma al momento non c'è niente di certo
asseverare adesso, prima della finanziaria, mi sembra da kamikaze
Condivido in pieno.
Proverò a covincere il proprietario (e soprattutto il commercialista) ad attendere i primi di gennaio
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da Seamew »

secondo me è sufficiente quella professionale....a patto però che copra questi rischi (ma sono da 15 anni che ci sono questi rischi per chi fa pratiche di detrazione fiscali)...
Occhio che NON tutte le polizze coprono questo rischio....controllate bene nelle vostre polizze... :shock:
girondone
Messaggi: 13194
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Decreto Frodi e Assicurazione

Messaggio da girondone »

Seamew ha scritto: lun dic 13, 2021 11:31 secondo me è sufficiente quella professionale....a patto però che copra questi rischi (ma sono da 15 anni che ci sono questi rischi per chi fa pratiche di detrazione fiscali)...
Occhio che NON tutte le polizze coprono questo rischio....controllate bene nelle vostre polizze... :shock:
No
Il danno erariale é una "novità" partita con il 110

Anche a me la mia mia confermato che serve altro poliza ad hoc
Rispondi