Pagina 1 di 1

Stratigrafia pareti

Inviato: dom nov 28, 2021 08:36
da Gaberone
Buongiorno,
durante le verifiche di corrispondenza tra progetto lex 10 e stato in essere dei lavori, abbiamo notato (dalla documentazione fotografica fatta dal sottoscritto ) che le stratigrafie delle pareti che danno sul vano scala di un condominio a due piani con sei appartamenti sono diverse.
Mi spiego meglio: dalla lex 10 viene considerata la parete M2 con Cemento Armato, guaina isolante acustica, lana di roccia e cartongesso.
La ditta ha invece di fatto ha aggiunto al Cemento armato una fila di mattoni forati (spessore 8 o 10 circa e basta).
Dai calcoli della trasmittanza che vi allego risulta una trasmittanza della nuova parete di circa 1.1 W/m2K. Inoltre, il vano scala che sempre da Lex 10 e da calcoli APE dovrebbe essere riscaldato, non lo è.
Ma non ci dovrebbe essere il vincolo di non superare una certa trasmittanza ? LA casa dovrebbe essere A+
Consigli?
Grazie e buona domenica

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: lun nov 29, 2021 09:55
da simcat
Se è nuova costruzione non c'è la verifica della trasmittanza sulla singola struttura dei locali riscaldati verso esterno e/o locali non climatizzati.

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: lun nov 29, 2021 10:09
da arkanoid
più importante se il vano scala era riscaldato e invece non lo è, cambia l'involucro e se la parete non è prestante forse anche la classe.

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: lun nov 29, 2021 11:32
da simcat
sempre se nuova costruzione: se il vano scale non fosse riscaldato, allora sì che hai un obbligo: la verifica della trasmittanza di 0,8 della parete esterna (in genere non è un problema... ma non si sa mai...)

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: mer dic 01, 2021 18:05
da Gaberone
Quindi il progetto a cosa serve? A niente!
Io progetto una casa con determinate caratteristiche, tutti firmano che le opere sono state eseguite secondo progetto e non c'è nulla che rispetti il progetto.
Rifacendo i calcoli la trasmittanza della parete reale arriva a 1.12 circa, la parete da su un giroscale che dovrebbe essere riscaldato (sia da progetto Lex 10 che da Ape) e questo non lo è... a cosa serve quindi il progetto se poi dopo ho la parete della camera che è come quella di una malga!!!

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: gio dic 02, 2021 08:21
da arkanoid
Il progetto è fondamentale e potrebbero esserci responsabilità per uno o più soggetti coinvolti nella progettazione e nella costruzione. Fossi in te me ne occuperei con un legale.

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: gio dic 02, 2021 10:07
da barabba
Non devi prendertela con il progetto... quello serve, eccome. Piuttosto devi prendertela con il direttore lavori e con l'impresa.
Li hai scelti entrambi tu? (immagino tu sia il committente)

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: gio dic 02, 2021 12:27
da boba74
Il DL è responsabile in quanto a fine lavori deve asseverare che l'edificio è stato realizzato come da progetto. Se così non è ha dichiarato il falso, e potrebbe essere passibile di denuncia.
Se il controllo che state facendo è preventivo alla chiusura lavori, allora si possono aggiornare i calcoli e verificare che i requisiti siano comunque soddisfatti, quindi fare una variante al progetto. In caso non vi sia il rispetto dei requisiti.... sono cavoli (per il DL).

Re: Stratigrafia pareti

Inviato: gio dic 02, 2021 20:44
da Gaberone
Io ho comprato dal costruttore tre anni fa. I controlli li stiamo facendo perché abbiamo avuto problemi di acustica, di spese di riscaldamento, infiltrazioni ecc. ecc.
Adesso, dopo le verifiche sono uscite tutta una serie di "stranezze" come le pareti non da progetto, ma c'è anche tutto l'impianto di riscaldamento che non è quello di progetto, i serramenti, le scale non riscaldate ecc ecc....
Anche il comune ha accettato le dichiarazioni del termoidraulico senza allegati obbligatori e lo stesso termoidraulico ha installato l'impianto senza lo schema degli impianti fatto dal progettista (o comunque non è depositato in comune)...
abbastanza un disastro...
però come qualcuno ha giustamente scritto, se il dl dichiara che i lavori sono fatti secondo progetto e come in questo caso non lo sono, lo spiegherà a chi di dovere a breve...
stiamo anche facendo fare una verifica dell'ape dall'organo tecnico provinciale.