Ho letto con interesse (e mi trovo perfettamente daccordo) l'articolo del nostro Franco Soma su Progresso 2000 nr. 33 .
Ma alla fine ci basterà essere solo periti, ingegneri, geometri, architetti ecc. regolarmnente iscritti per lavorare in italia e in europa o saremmo costretto dal "business" ad "acquistare" sottolineo "acquistare" e non acquisire l'abilitazione al rilascio delle certificazioni e quindi alla possibilità di lavorare (se và avanti così) per ogni singola regione/corporazione italiana con metodi e relativi programmi di calcolo diversi ?
Che pensieri avete in merito ? Che suggerimenti sul come muoversi nell'immediato futuro ? Che corsi o abilitazioni pensate potrebbereoi essere strettamente necessarie per poter lavorare ?
A proposito qualcuno sà se vi e' stato seguito al ricorso in allegato ?
Ciao a a tutti e buona giornata.
PROGRESSO 2000-FRANCO SOMA
Moderatore: Edilclima
Re: PROGRESSO 2000-FRANCO SOMA
Non Mi allega l'allegato....perche in pdf comunque mi riferisco al ricorso da parte dell' ordine nazionale periti e ingegneri nei confronti di sacert e casa clima
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
- Località: Ponte in Valtellina (So)
- Contatta:
Re: PROGRESSO 2000-FRANCO SOMA
Ho espresso più volte il mio totale dissenso su quanto sta avvenendo e concordo pienamente con le analisi del collega Franco Soma. Dopo una vita passata a progettare impianti mi vedo costretto ad operare come uno che è stato abilitato da un corso di poche ore tenuto tra l'altro da persone incompetenti. La verità è, e non poteva essere altrimenti, che anche nel nostro settore sta prevalendo il business, guadagni immediati, nessuna professionalità, il tutto a spese del cittadino e dell'intera collettività. Se non si supera questa fase storico-politica del profitto immediato, del capitalismo-business, dell'improvvisazione e della politica-spettacolo e non si torna alla rivalutazione della professionalità, dell'etica, della politica al servizio del cittadino, alla ricentralizzazione delle regole che non possono essere stabilite da politici improvvisati, ignoranti ed incompetenti, il prezzo da pagare sarà elevatissimo. Anche perchè i tre quarti dell'umanità che fino ad ora hanno garantito la nostra ricchezza pagando con condizioni di vita disumane lo sfruttamento loro imposto, si stanno risvegliando ed in brevissimo tempo chiederanno giustamente che venga loro riconosciuto quanto gli compete e non ci saranno santi, guerre od invasioni in grado di fermare questo percorso.
Fino a quando crediamo di continuare a vivere di espedienti e furbate? O ci si rende conto di questo e ci si mette a lavorare seriamente in armonia con l'ambiente in cui viviamo e con tutti gli esseri che abitano il nostro pianeta, o la sorte del cosiddetto mondo ricco sarà inevitabilmente segnata. Senza entrare nel merito della globalità dei problemi le tue domande non hanno risposte valide, non ci sono corsi che tengono, bisgna fare il corretto corso di studi e maturare la necessaria esperienza.
Io ho deciso di continuare a svolgere la mia attività utilizzando l'esperienza maturata in tanti anni di lavoro al servizio dei clienti e la soluzione dei loro problemi continuerà ad essere il mio unico scopo, delle imposizioni di politici ignoranti in cerca di visibilità, di consensi e di clientele non me ne può fregare di meno. Continuerò dunque a svolgere il mio lavoro secondo i criteri che il collega Soma ha così ben illustrato nel suo interessante articolo, Diagnosi Energetiche, simulazione degli interventi necessari, L10 e successive modifiche continueranno ad essere le mie linee guida. A chi si sbatte per cercare di capire il Cened, ora sostituito da un'altra Società "da molti anni al servizio dei cittadini lombardi" faccio i miei migliori auguri.
Fino a quando crediamo di continuare a vivere di espedienti e furbate? O ci si rende conto di questo e ci si mette a lavorare seriamente in armonia con l'ambiente in cui viviamo e con tutti gli esseri che abitano il nostro pianeta, o la sorte del cosiddetto mondo ricco sarà inevitabilmente segnata. Senza entrare nel merito della globalità dei problemi le tue domande non hanno risposte valide, non ci sono corsi che tengono, bisgna fare il corretto corso di studi e maturare la necessaria esperienza.
Io ho deciso di continuare a svolgere la mia attività utilizzando l'esperienza maturata in tanti anni di lavoro al servizio dei clienti e la soluzione dei loro problemi continuerà ad essere il mio unico scopo, delle imposizioni di politici ignoranti in cerca di visibilità, di consensi e di clientele non me ne può fregare di meno. Continuerò dunque a svolgere il mio lavoro secondo i criteri che il collega Soma ha così ben illustrato nel suo interessante articolo, Diagnosi Energetiche, simulazione degli interventi necessari, L10 e successive modifiche continueranno ad essere le mie linee guida. A chi si sbatte per cercare di capire il Cened, ora sostituito da un'altra Società "da molti anni al servizio dei cittadini lombardi" faccio i miei migliori auguri.
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Re: PROGRESSO 2000-FRANCO SOMA
Condivido appieno l'analisi di Soma e aggiungerei che sarebbe ora il caso di registre gli interventi pubblici dei responsabili regionali. Ultimamente intervengono solo dove è vietato il dibattito, All'ultimo che ho assistito saltavo sulla sedia dalle menzogne che sparavano..
Siamo in uno stato amministrativo vergognoso, chissà perchè nessun progettista impiantista condivide l'impostazione del cened, ma tutti eravamo speranzosi in una particolare attenzione alle misure di risparmio energetico.
Vergogna, vergogna, vergogna...!!!
Siamo in uno stato amministrativo vergognoso, chissà perchè nessun progettista impiantista condivide l'impostazione del cened, ma tutti eravamo speranzosi in una particolare attenzione alle misure di risparmio energetico.
Vergogna, vergogna, vergogna...!!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....