COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
IDROKLIMATECH
Messaggi: 45
Iscritto il: mer mar 03, 2021 08:23

COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da IDROKLIMATECH »

Buongiorno a tutto il Forum.
Piccola premessa:
Gestisco una piccola azienda di termoidraulica, e ho lavorato fino ad adesso con ECOBONUS "semplice" (caldaie da 20 30 kW) applicando lo sconto in fattura del 65%. (rispettando tutti i requisiti, quali massimali allegato I e normative tecniche)
Ho sempre curato, per nome e per conto del cliente, le pratiche ENEA e la domanda di cessione del credito ( fatta insieme al cliente tramite accesso SPID).
Ora devo per forza affidarmi al mio commercialista, che però mi richiede la pratica ENEA compilata da un tecnico abilitato e con copertura assicurativa (polizza assicurativa).

È davvero indispensabile che la pratica ENEA sia compilata da un tecnico abilitato e con polizza assicurativa? sul Vademecum Dell'ENEA, caldaie a condensazione, è possibile leggere che su interventi riguardanti generatori inferiori ai 100kW non è prevista ne asseverazione tecnica e ne che la compilazione della "pratica" ENEA debba essere curata da un tecnico abilitato ( ingegnere ecc.)

A mio avviso il commercialista, la dove si tratta di ECOBONUS semplice, dovrebbe lasciare vuoto il campo ASSEVERAZIONE ENERGETICA ( sul modello della comunicazione dello sconto in fattura) e provvedere a compilare il resto come sempre si è fatto, aggiungendo però il visto di conformità.

Qualcuno di voi ha già inserito delle comunicazioni del genere?
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da giotisi »

Al momento, credo che alla tua domanda possa rispondere solo il commercialista (che poi mette la firma) E il successivo cessionario (o DeLoitte, PWC o chi per loro).

Poi chiariranno, si chiarirà, vedremo, il batacchio della campana rintoccherà di nuovo dall'altra parte.... ma per il momento una risposta DEFINITIVA, a mio avviso, non c'è.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da girondone »

ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da ponca »

Tutto fermo in attesa di chiarimenti

Ottimo
Alebos
Messaggi: 935
Iscritto il: sab ago 29, 2020 15:22

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da Alebos »

Ma da quel poco che ho capito… non è, per quelle pratiche, sufficiente comunque la dichiarazione fornitore che rispetta l allegato I + il visto del commercialista?

Su ecobonus non mi sembra si sia intervenuti in maniera diversa se non per il visto di conformità…
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da ponca »

Art 121 modificato parla di tecnico abilitato che verifica la congruità, secondo me la dichiarazione del fornitore non è più sufficiente
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da Tom Bishop »

ponca ha scritto: mar nov 16, 2021 23:34 Art 121 modificato parla di tecnico abilitato che verifica la congruità, secondo me la dichiarazione del fornitore non è più sufficiente
Anche secondo me
Tom Bishop
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da ponca »

Ma il tecnico abilitato può asseverare sulla base dell'allegato I?
O deve farlo sul computo?


A parte che si ottengono risultati diversi e se fino a ieri mi chiedevano l'allegato I e oggi mi chiedono il computo certe cose non tornano.
IDROKLIMATECH
Messaggi: 45
Iscritto il: mer mar 03, 2021 08:23

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da IDROKLIMATECH »

Ho provato insieme al mio commercialista a caricare la pratica.
Il campo relativo alla pratica ENEA e polizza assicurativa lo richiede soltanto se si ha a che fare con intervento superbonus.
A questo punto bisogna capire soltanto se basta attenersi all'allegato I, oppure se serve un computo di un tecnico abilitato.
Se oltre al visto di conformità mi chiedono anche il computo del tecnico, mi vien da ridere a pensare quanto il margine di guadagno si abbassi per noi tecnici.

Se per un cambio caldaia fatturo 3000.00 euro, ho come costi:
300 euro di IVA ( fattura al 10% dm 29/12/1999, beni significativi)
400 euro di trattenuta bancaria
Fino a poco fa si fermavano qui i miei costi, in quanto facevo ENEA e comunicazione per il mio cliente.
Ora devo aggiungere:
250 (+IVA) euro di visto di conformità
150 300 (+IVA) euro per computo di un tecnico abilitato.

Se provo a gonfiare gli importi rischio di non rientrare nella congruità dell'allegato I. E comunque rischio di fare un prezzo praticamente pari ad un mio concorrente che non sfrutta detrazioni fiscali.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da girondone »

IDROKLIMATECH ha scritto: mer nov 17, 2021 13:19 Ho provato insieme al mio commercialista a caricare la pratica.
Il campo relativo alla pratica ENEA e polizza assicurativa lo richiede soltanto se si ha a che fare con intervento superbonus.
A questo punto bisogna capire soltanto se basta attenersi all'allegato I, oppure se serve un computo di un tecnico abilitato.
Se oltre al visto di conformità mi chiedono anche il computo del tecnico, mi vien da ridere a pensare quanto il margine di guadagno si abbassi per noi tecnici.

Se per un cambio caldaia fatturo 3000.00 euro, ho come costi:
300 euro di IVA ( fattura al 10% dm 29/12/1999, beni significativi)
400 euro di trattenuta bancaria
Fino a poco fa si fermavano qui i miei costi, in quanto facevo ENEA e comunicazione per il mio cliente.
Ora devo aggiungere:
250 (+IVA) euro di visto di conformità
150 300 (+IVA) euro per computo di un tecnico abilitato.

Se provo a gonfiare gli importi rischio di non rientrare nella congruità dell'allegato I. E comunque rischio di fare un prezzo praticamente pari ad un mio concorrente che non sfrutta detrazioni fiscali.
peccato che sia un portale e non un decreto
simcat
Messaggi: 1695
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da simcat »

IDROKLIMATECH ha scritto: mer nov 17, 2021 13:19
300 euro di IVA ( fattura al 10% dm 29/12/1999, beni significativi)
400 euro di trattenuta bancaria
Fino a poco fa si fermavano qui i miei costi, in quanto facevo ENEA e comunicazione per il mio cliente.
però questi non sono costi
IDROKLIMATECH
Messaggi: 45
Iscritto il: mer mar 03, 2021 08:23

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da IDROKLIMATECH »

simcat ha scritto: mer nov 17, 2021 14:48
IDROKLIMATECH ha scritto: mer nov 17, 2021 13:19
300 euro di IVA ( fattura al 10% dm 29/12/1999, beni significativi)
400 euro di trattenuta bancaria
Fino a poco fa si fermavano qui i miei costi, in quanto facevo ENEA e comunicazione per il mio cliente.
però questi non sono costi
Sicuramente il mio post è scritto in modo molto superficiale. Senza entrare nel dettaglio, il mio sfogo vuole sottolineare che queste ulteriori spese non semplificano la vita di chi fa piccole installazioni
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: COMUNICAZIONE SCONTO IN FATTURA/CESSIONE DEL CREDITO

Messaggio da girondone »

IDROKLIMATECH ha scritto: mer nov 17, 2021 15:53
simcat ha scritto: mer nov 17, 2021 14:48
IDROKLIMATECH ha scritto: mer nov 17, 2021 13:19
300 euro di IVA ( fattura al 10% dm 29/12/1999, beni significativi)
400 euro di trattenuta bancaria
Fino a poco fa si fermavano qui i miei costi, in quanto facevo ENEA e comunicazione per il mio cliente.
però questi non sono costi
Sicuramente il mio post è scritto in modo molto superficiale. Senza entrare nel dettaglio, il mio sfogo vuole sottolineare che queste ulteriori spese non semplificano la vita di chi fa piccole installazioni
POCO MA SICURO
Rispondi