Chi firma l'asseverazione finale??

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christianzamagni
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 30, 2006 18:20

Chi firma l'asseverazione finale??

Messaggio da christianzamagni »

Nel caso che la DL impiantistica sia diversa dalla DL generale dell'opera a chi spetta la firma della asseverazione alla confromità delle opere richeista dal DL 192/05? a io parere alla DL generale; cosa ne pensate???
Inoltre, l'attestato di qualificazione energetica deve essere consegnato in Comune alla fine dei lavori o deve solo essere dato al committente??? E chi lo redige l'attestato?? il DL geenrale o il DL degli impianti e dell'isolamento???
Grazie per le risposte
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Chi firma l'asseverazione finale??

Messaggio da il_conte »

Secondo me è a carico della DL generale. Comunque l'importante è che lo firmi qualcuno (ancora più importante è che sia coerente con quanto effettivamente realizzato 8) 8) )
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Chi firma l'asseverazione finale??

Messaggio da MAX76 »

Faccio presente che ufficialmente vi è uno ed un solo Direttore Lavori per ogni opera (legislazione LLPP più volte ribadita in varie sentenze tra cui autorità lavori pubblici, comunque il tutto parte ancora dai regi decreti dell'Unità d'Italia datati XIX secolo) e le restanti figure specialistiche (elettrico, meccanico, antincendio, strutture, ecc.) sono qualificabili unicamente come Direttori Operativi degli ... (p.es. impianti elettrici, meccanici, ecc.).

Pertanto solo il direttore lavori incaricato ha la potestà di asserverare qualcosa.

In modo molto semplice necessita verificare chi ha il contratto con il committente, costui è pagato direttamente dal committente e da ciò derivano tutti gli oneri (molti) e gli onori (=soldi ->pochi e spesso a babbo morto).
Rispondi