buongiorno
volevo un vostro parere
sono attratto dall'idea di fare un riscaldamento a pavimento fresato anche se rifaccio il massetto con isolamento , per avere un calore piu diretto e rendere al minimo le oscillazioni di calore... ringrazio per qualsiasi consiglio
RISCALDAMENTO FRESATO
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: RISCALDAMENTO FRESATO
Se rifai il massetto non ha alcun senso fare il fresato. Se vuoi un impianto a bassa inerzia meglio farlo con tubazioni immerse nella livellina.
Tom Bishop
Re: RISCALDAMENTO FRESATO
Non sarebbe male anche capire cosa intendi per 'calore piu' diretto' e 'rendere minime le oscillazioni di calore', visto che, a prima interpretazione, sono proprio due desiderata contrapposti.
Re: RISCALDAMENTO FRESATO
Bisognerebbe anche capire il contesto. Per una prima sommaria valutazione:
- superficie dell'appartamento e zona in cui è costruita (nord, sud, ecc.)
- isolamento delle pareti, soffitto, finestre, ecc.
- condizione dei locali sottostanti (riscaldati? freddi? portico? ecc.)
- uso dell'abitazione (residenza continua, occasionale, ecc.)
- esigenze di comfort (solo inverno? estate ed inverno?)
- spessore a disposizione per:
* pavimentazione finale (piastrelle, parquet)
* massetto sottostante in cui annegare l'impianto e installare un isolamento.
Le soluzioni ci sono. Tra queste il pavimento fresato, ma molte altre, magari preferibili nel contesto specifico.
- superficie dell'appartamento e zona in cui è costruita (nord, sud, ecc.)
- isolamento delle pareti, soffitto, finestre, ecc.
- condizione dei locali sottostanti (riscaldati? freddi? portico? ecc.)
- uso dell'abitazione (residenza continua, occasionale, ecc.)
- esigenze di comfort (solo inverno? estate ed inverno?)
- spessore a disposizione per:
* pavimentazione finale (piastrelle, parquet)
* massetto sottostante in cui annegare l'impianto e installare un isolamento.
Le soluzioni ci sono. Tra queste il pavimento fresato, ma molte altre, magari preferibili nel contesto specifico.
Re: RISCALDAMENTO FRESATO
Concordo. A casa mia ho fatto così.Tom Bishop ha scritto: dom ott 10, 2021 06:25 Se rifai il massetto non ha alcun senso fare il fresato. Se vuoi un impianto a bassa inerzia meglio farlo con tubazioni immerse nella livellina.
Per un cliente, in una ristrutturazione, c'era una richiesta specifica di non fare massetti umidi ma una installazione a secco. In questi casi ha senso.
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: RISCALDAMENTO FRESATO
Esistono anche i massetti a secco per sistemi a bassa inerzia.simcat ha scritto: lun ott 11, 2021 09:01
Per un cliente, in una ristrutturazione, c'era una richiesta specifica di non fare massetti umidi ma una installazione a secco. In questi casi ha senso.
Tom Bishop