2 domande riguardo la copertura

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

2 domande riguardo la copertura

Messaggio da Duracell20 »

Salve vi faccio 2 domande riferite alla copertura

1) Ho un condominio con un piano sottotetto usato come solaio e quindi suddiviso tipo "cantine". L'isolamento della copertura con il 110% è possibile se non isolo la soletta del sottotetto vs gli appartamenti sottostanti ?
2) Altro caso sempre per la copertura. Se ho un piano finale con un sottotetto non accessibile, formato da soletta + intercapedine + falde del tetto, qual'è il limite di altezza dell'intercapedine d'aria che può essere considerata come facente parte della stratigrafia della copertura e quindi da non considerare sottotetto ?
Se non erro è sui 30/35cm.
Spero di essermi spiegato :roll:
Grazie
ponca
Messaggi: 7002
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 2 domande riguardo la copertura

Messaggio da ponca »

1) si
2) altezza media 30 cm (da uni 6946)
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 2 domande riguardo la copertura

Messaggio da boba74 »

1) Sì, ma la falda non puoi contarla come superficie disperdente, perciò devi raggiungere il 25% con altri interventi sull'involucro (senza cappotti sui muri non vai da nessuna parte), e del resto la falda non disperdente può essere solo associata ai trainanti dell'involucro opaco, quindi non potresti metterla ad esempio come trainato.
2) Non puoi usare il sottotetto come "intercapedine" a meno che non sia una vera e propria intercapedine (alta 30cm al max), ossia dovresti avere poco più che un controsoffitto aderente alla falda. Non ne ho mai visti... :roll:
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: 2 domande riguardo la copertura

Messaggio da Duracell20 »

Grazie per le conferme :wink:
Rispondi