superbonus e CT di un consorzio

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Stefano LL
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

superbonus e CT di un consorzio

Messaggio da Stefano LL »

ho una CT solo a PDC composta da 2 impianti fisicamente separati, ogni impianto alimenta un condominio a sè stante (anche gli edifici sono separati).
questi condomini costituiscono supercondominio avendo parti comuni (oltre alla ct anche illuminazione, giardino, ecc.). Uno di questi 2 condomini vorrebbe fare lavori che tecnicamente porterebbero all'accesso al superbonus
Nel supercondominio fa parte un altro piccolo edificio (bi o trifamiliare, non ricordo) che non è un condominio e si sono staccati anni fa dalla CT. Non vorrei entrare nel merito giuridico del distacco in quanto comunque è un bene per tutti

Problema: per gestire la CT un avvocato dice che l'unico modo è quello di costituire un consorzio tra i 2 edifici proprietari della CT, dato che non è possibile che il supercondominio (i 2 condomini) costituisca un ulteriore supercondominio più grande per inglobare anche la bi/trifamiliare.

Domanda:
1) se si costituisce un consorzio anche tutto ciò che è presente all'interno diventa di proprietà del consorzio o le parti "mobili" (quindi gli impianti) possono essere gestiti con la p.iva del condominio specifico?
2) se diventa tutto di proprietà del consorzio, è escluso dal 110? (temo la risposta...)

sarebbe veramente un peccato perdere l'agevolazione per un cavillo burocratico...
p.s. non posso "mollare la pesca" perchè ho degli interessi diretti in questo lavoro... grazie chi mi vorrà aiutare
Stefano LL
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

Re: superbonus e CT di un consorzio

Messaggio da Stefano LL »

a nessuno è capitato?
Rispondi