SISTEMI IBRIDI E 110%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ender
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

SISTEMI IBRIDI E 110%

Messaggio da ender »

Buongiorno, in tema di sostituzione di impianto, oggi viene molto pubblicizzato il sistema ibrido abbinato al fotovoltaico in quanto questo sistema permette il salto delle due classi abbastanza agevolmente.

In tema di verifiche in caso di sostituzione del generatore di calore (ex All. 1 Art. 5.3.1 comma 1d, Art. 5.3.2 comma 1c, Art. 5.3.3 comma 1, App.B) si intendono rispettate tutte le disposizioni vigenti in tema di uso razionale dell’energia, incluse quelle di cui alla lettera M della Guida ANIT, qualora coesistano le seguenti condizioni:
i. i nuovi generatori di calore a combustibile gassoso o liquido abbiano un rendimento termico utile nominale ≥ 90+2logPn, dove log Pn è il logaritmo in base 10 della potenza nominale utile del generatore (kW). Per Pn > 400 kW il limite è 400 kW.
ii. le nuove pompe di calore elettriche abbiano un coefficiente di prestazione (COP o GUE) non inferiore ai valori riportati alle Tabelle da 6 a 9 dell’Appendice B .

Questa strada permetterebbe di rientrare agevolmente all'interno dei requisiti richiesti e non sarebbe più necessario verificare l'efficienza stagionale (difficilmente si riesce a modificare e rinnovare la distribuzione e questo complica le problematiche, per esempio).

Come sappiamo tutti, però, solitamente nel sistema ibrido si aggiunge anche un accumulo sanitario nonché quello di impianto (accumulo tecnico).

Mentre l'accumulo tecnico fa parte, credo, del sistema per il suo funzionamento, l'accumulo sanitario forse risulta come un elemento nuovo.

In sostanza mi chiedo:

1) aggiungendo accumulo TECNICO posso ancora parlare di SOSTITUZIONE DI IMPIANTO?

2) aggiungendo accumulo SANITARIO posso ancora parlare di SOSTITUZIONE DI IMPIANTO?

2) se ipotizzo di inserire un accumulo sanitario in un impianto esistente, quali sono le verifiche da effettuare?

Saluti e buon lavoro
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SISTEMI IBRIDI E 110%

Messaggio da boba74 »

Per "sostituzione impianto" intendi "sostituzione di generatore"?
A mio avviso tutti i casi da te indicati ai fini delle verifiche di legge si configurano come "sostituzione di generatore", non come ristrutturazione di impianto (per quello dovresti rifare anche i sistemi di distribuzione e emissione).
Il fatto di aggiungere un accumulo, va a incidere sempre sul lato "generatore" e non sul sistema di distribuzione dell'acqua calda sanitaria. Al limite in quest'ultimo caso potrebbe esserci il dubbio se sia lecito o meno includere il bollitore sanitario nel bonus, specie quando è un componente esterno e non direttamente integrato nel sistema ibrido.
Rispondi