Obbligo fonti rinnovabili
Moderatore: Edilclima
Obbligo fonti rinnovabili
Edificio in demolizione e ricostruzione con concessione edilizia 2014, quindi ante D.M. 2015.
Negli anni all'edificio in costruzione si sono seguite varianti progettuali edilizie e impiantistiche datate 2017 e ultima adesso nel 2021.
Secondo voi ho l'obbligo delle fonti rinnovabili anche se ho concessione edilizia 2014 ma varianti progettuali dopo l'uscita del D.M.2015 ??
Negli anni all'edificio in costruzione si sono seguite varianti progettuali edilizie e impiantistiche datate 2017 e ultima adesso nel 2021.
Secondo voi ho l'obbligo delle fonti rinnovabili anche se ho concessione edilizia 2014 ma varianti progettuali dopo l'uscita del D.M.2015 ??
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Obbligo fonti rinnovabili
Dipende. Se il comune alla presentazione delle varianti non ha chiesto l'adeguamento alle norme più recenti, vale la data del primo titolo edilizio. Se invece lo ha chiesto espressamente va fatto. A me è successo, ovviamente si trattava di una variante considerevole e il comune, secondo me giustamente, ha chiesto l'adeguamento alla legislazione più recente in quel momento.
Tom Bishop
Re: Obbligo fonti rinnovabili
Il Comune non ha chiesto esplicitamente aggiornamento alle normative più recenti con l'utilizzo delle fonti rinnovabili, però visto che dobbiamo presentare variante alla legge 10 per modifiche edilizie e quindi anche impiantistiche, secondo me è sottinteso che dovranno essere rispettate le normative vigenti in data variante legge 10... volevo capire se sto sbagliando io o l'architetto che si impunta sulla data concessione edilizia.
Re: Obbligo fonti rinnovabili
se presenti variante alla legge 10, per forza adegui al momento in cui la variante viene presentata.
-
marcoaroma
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Obbligo fonti rinnovabili
L'obbligo delle rinnovabili non valeva dal 2011 col D.L.vo 28?
Inoltre se le varianti sono sostanziali allora riaggiorni tutto.
Inoltre se le varianti sono sostanziali allora riaggiorni tutto.
Re: Obbligo fonti rinnovabili
ciao,
... demolizione e ricostruzione = nuovo (per materia energetica)
D. Lgs 28/2011 ha obblighi che partono dal 31 maggio 2012.
In caso di permesso di costruire vale sempre la data di presentazione dell'istanza.
quindi: verifica
... demolizione e ricostruzione = nuovo (per materia energetica)
D. Lgs 28/2011 ha obblighi che partono dal 31 maggio 2012.
In caso di permesso di costruire vale sempre la data di presentazione dell'istanza.
quindi: verifica
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Obbligo fonti rinnovabili
No, vale la data del primo titolo edilizio.Ronin ha scritto: gio ago 19, 2021 09:46 se presenti variante alla legge 10, per forza adegui al momento in cui la variante viene presentata.
Tom Bishop
-
marcoaroma
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Obbligo fonti rinnovabili
Ok, entrata in vigore 2012, quindi l'obbligo c'è comunque in questo caso.
Sulla data di riferimento per normative energetiche vale la data di richiesta dell'ultima variante sostanziale dal punto di vista energetico.
Sulla data di riferimento per normative energetiche vale la data di richiesta dell'ultima variante sostanziale dal punto di vista energetico.
Re: Obbligo fonti rinnovabili
sì, per modifiche non sostanziali senz'altroTom Bishop ha scritto: gio ago 19, 2021 16:57No, vale la data del primo titolo edilizio.Ronin ha scritto: gio ago 19, 2021 09:46 se presenti variante alla legge 10, per forza adegui al momento in cui la variante viene presentata.
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Obbligo fonti rinnovabili
Ok, certo l'adeguamento serve solo per le modifiche sostanziali.
Tom Bishop
Re: Obbligo fonti rinnovabili
Per modifiche sostanziali cosa si intende ??
In un condominio minimo se le volumetrie totali non cambiano, ma cambiano le superficie utili delle unità abitative e la loro disposizione, suddivisione interna si tratta di modifiche sostanziali ??
In un condominio minimo se le volumetrie totali non cambiano, ma cambiano le superficie utili delle unità abitative e la loro disposizione, suddivisione interna si tratta di modifiche sostanziali ??
Re: Obbligo fonti rinnovabili
no, secondo me no (almeno non ai fini energetici).
-
marcoaroma
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Obbligo fonti rinnovabili
Sei al limite, in genere quando è così mi adeguo alle normative nuove, perché cambiano le finestre, e quindi cambiano molto anche i risultati energetici, inoltre alcune normative regionali impongono il FV in base al numero di UI, quindi se cambi anche il numero di appartamenti consiglierei di seguire le nuove norme. E' un po' una tua decisione. Se poi il discorso è l'obbligo da rinnovabili, essendoci dal 2012, le devi installare ugualmente, forse un po' di meno.ST.SIM ha scritto: gio ago 19, 2021 18:29 In un condominio minimo se le volumetrie totali non cambiano, ma cambiano le superficie utili delle unità abitative e la loro disposizione, suddivisione interna si tratta di modifiche sostanziali ??