buongiorno,
vorrei condividere alcune considerazioni in merito all'interpello 488, perchè non mi sono chiari alcuni passaggi:
- l'ADE ammette al superbonus (in virtù del richiamo all'art. 5) anche le spese per l'installazione del ftv su edifici di nuova costruzione, a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad interventi trainanti. A questo punto, l'unico intervento trainante che si può configurare è l'isolamento delle superfici (essendo una nuova costruzione non può esserci sostituzione di impianti in quanto l'impianto non esisteva)
- l'ADE ribadisce che però l'intervento trainante di isolamento termico non può essere detratto a superbonus perchè il Superbonus vale solo per gli edifici esistenti. E fin qui, anche se contorto, può esserci una logica
- poi sempre l'ADE afferma che comunque è necessario effettuare il doppio salto di classe e redigere gli APE ante e post. Ma doppio salto di classe rispetto a cosa, se la casa è di nuova costruzione? E l'APE ante di cosa lo faccio, del terreno?
- altra cosa rilevante è che verso la fine dell'interpello precisa che è ammissibile l'intera quota di potenza dell'impianto fotovoltaico a prescindere dagli obblighi di cui al D. Lgsl 28/2011. CHE SIA UNA PRESA DI POSIZIONE UFFICIALE DI FRONTE ALL'ANNOSA QUESTIONE DELLO SCORPORO DEGLI OBBLIGHI D.LGSL 28/2011 CHE TANTO CI FANNO PENARE IN SITUAZIONI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE?
considerazioni interpello 488 fotovoltaico su nuove costruzioni
Moderatore: Edilclima
Re: considerazioni interpello 488 fotovoltaico su nuove costruzioni
Ho capito...ma noi continuiamo ad asseverare interventi per centinaia di migliaia di euro e questi se ne escono con documenti ufficiali pieni zeppi di errori (per non dire orrori)!
Non so voi...ma io inizio a non dormirci la notte, vabbé che siamo assicurati, ma sto pensando seriamente di iniziare ad intestare i pochi beni che ho a qualcun'altro, questo paese é pericoloso!
Non so voi...ma io inizio a non dormirci la notte, vabbé che siamo assicurati, ma sto pensando seriamente di iniziare ad intestare i pochi beni che ho a qualcun'altro, questo paese é pericoloso!
Re: considerazioni interpello 488 fotovoltaico su nuove costruzioni
Secondo me si riferisce al caso di demolizone e ricostruzione contemplato nel Decreto 28 che a tutti gli effetti è una nuova costruzione soggetta agli obblighi del Decreto 28 stesso.LaBruna ha scritto: gio lug 22, 2021 09:09
- poi sempre l'ADE afferma che comunque è necessario effettuare il doppio salto di classe e redigere gli APE ante e post. Ma doppio salto di classe rispetto a cosa, se la casa è di nuova costruzione? E l'APE ante di cosa lo faccio, del terreno?
In quel caso hai sempre un edificio esistente.
Per quanto riguarda l'ultimo punto direi che finalmente (anche se dopo anni) ADE si è espressa ufficialmente sulla questione...anche se nella risposta ha voluto aggiungere "dettagli e vincoli" che creano ancora più confusione...bastava dire SI o NO....ma in Italia anche nelle cose semplici bisogna sempre creare confusione...

Re: considerazioni interpello 488 fotovoltaico su nuove costruzioni
Riguarda quindi anche l'ampliamento, che da sempre è considerata nuova costruzione .