Computo metrico 110%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Computo metrico 110%

Messaggio da NicGia85 »

In qualche altro post se ne è parlato, ma non mi è totalmente chiaro.

Il computo metrico da spedire all'ENEA è quello redatto con le voci DEI (o prez. Regionale) con i costi del prezziario o i costi sostenuti? O entrambi i costi? Io pensavo di fare il computo con il DEI, lasciare i prezzi DEI e poi aggiungere una colonna con il prezzo (scontato) della Ditta, ovviamente voce per voce e non sul totale.

Opionioni?
Grazie
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: Computo metrico 110%

Messaggio da Coin Mattia »

L'ENEA ti chiede il computo con i costi REALI, non quelli del prezzario (a meno che ovviamente il preventivo dell'impresa sia più alto di quanto esce da prezzario, in quel caso puoi tenere il prezzo massimo).
In poche parole, a meno che le voci non siano perfettamente coincidenti tra preventivo e computo, si abbasseranno i valori del prezzario fino a far combaciare (non al centesimo, speso) il valore della lavorazione (es. realizzazione cappotto) con quello delle fatture/preventivi.
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Computo metrico 110%

Messaggio da NicGia85 »

Però così facendo come si dimostra la congruità? Nel senso che se nel computo c'è solo il costo sostenuto (e non quello del DEI) come dimostro all'ENEA che ogni voce ha un costo congruo (e cioè inferiore a quello del DEI)? Per tale motivo ipotizzavo di inserire anche la colonna con i costi del DEI.
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: Computo metrico 110%

Messaggio da Coin Mattia »

Teoricamente lo assevera il tecnico asseverante e in caso di controllo penso verifichino il codice che associ col prezzario di riferimento.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Computo metrico 110%

Messaggio da mhell »

NicGia85 ha scritto: ven lug 09, 2021 17:05 Però così facendo come si dimostra la congruità? Nel senso che se nel computo c'è solo il costo sostenuto (e non quello del DEI) come dimostro all'ENEA che ogni voce ha un costo congruo (e cioè inferiore a quello del DEI)? Per tale motivo ipotizzavo di inserire anche la colonna con i costi del DEI.
Io metto anche la colonna con il PU DEI (o regionale) nel computo
ponca
Messaggi: 7003
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Computo metrico 110%

Messaggio da ponca »

Io metto tutti i prezzi del dei. A fine di ogni capitolo riporto uno sconto in percentuale in modo da far coincidere preventivo e computo. Se c'è margine ovviamente.
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Computo metrico 110%

Messaggio da NicGia85 »

mhell ha scritto: sab lug 10, 2021 08:35
NicGia85 ha scritto: ven lug 09, 2021 17:05 Però così facendo come si dimostra la congruità? Nel senso che se nel computo c'è solo il costo sostenuto (e non quello del DEI) come dimostro all'ENEA che ogni voce ha un costo congruo (e cioè inferiore a quello del DEI)? Per tale motivo ipotizzavo di inserire anche la colonna con i costi del DEI.
Io metto anche la colonna con il PU DEI (o regionale) nel computo
Cosi mi sembra sicuramente preciso e corretto, in quanto nella stessa tabella si ha il computo e la verifica della congruità
Rispondi