Ape ante esistente non corretto
Moderatore: Edilclima
Ape ante esistente non corretto
Buongiorno a tutti,
voi come vi comportate in caso di case unifamiliari ed ape esistente non corretto?
Mi sono capitate un paio di situazioni in cui esiste un ape ma è chiaramente fatto a "caso" come il 90% degli ape esistenti in circolazione.
Voi rifate l'ape e lo caricate sul catasto regionale, oppure ve ne fregate, senza andare a sostituire l'ape esistente?
Per il doppio salto di classe fa fede l'eventuale ape esistente o quello che viene redatto dal tecnico asseveratore e caricato sul portale enea?
voi come vi comportate in caso di case unifamiliari ed ape esistente non corretto?
Mi sono capitate un paio di situazioni in cui esiste un ape ma è chiaramente fatto a "caso" come il 90% degli ape esistenti in circolazione.
Voi rifate l'ape e lo caricate sul catasto regionale, oppure ve ne fregate, senza andare a sostituire l'ape esistente?
Per il doppio salto di classe fa fede l'eventuale ape esistente o quello che viene redatto dal tecnico asseveratore e caricato sul portale enea?
-
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Ape ante esistente non corretto
Fa fede l'ape ante caricato sul portale.
Non utilizzo mai l'eventuale ape regionale esistente.
Non utilizzo mai l'eventuale ape regionale esistente.
Re: Ape ante esistente non corretto
APE ante ai fini del salto delle 2 classi non ha nulla a che fare con l'APE ufficiale eventualmente già presente, che sia corretto o meno. Va ricalcolato. E non c'è nulla di strano se esce una classe diversa.
Re: Ape ante esistente non corretto
Se e no, dipende da quello che hanno scritto su questo APE ufficiale.
Se avessero scritto per esempio un generatore farlocco (PDC invece che caldaia o viceversa) oppure avessero scritto impianto simulato......
Se avessero scritto per esempio un generatore farlocco (PDC invece che caldaia o viceversa) oppure avessero scritto impianto simulato......
Re: Ape ante esistente non corretto
te ne fotti
se ha cappellato lui cavoli suoi
fallo presente
se ha cappellato lui cavoli suoi
fallo presente
Re: Ape ante esistente non corretto
Se ti capita un APE ufficiale con impianto simulato tu che fai, asseveri l'esistenza del riscaldamento senza preoccuparti di questo documento ufficiale ?
Re: Ape ante esistente non corretto
Io in tal caso lo faccio aggiornare (magari dallo stesso tecnico, o da altro, non io).Terminus ha scritto: mar giu 29, 2021 11:16 Se ti capita un APE ufficiale con impianto simulato tu che fai, asseveri l'esistenza del riscaldamento senza preoccuparti di questo documento ufficiale ?
Re: Ape ante esistente non corretto
se l impianto lo vedo me ne assumo io le responsabilità di quello che vedo non di uno che nemmeno ha fatto un sopralluogoTerminus ha scritto: mar giu 29, 2021 11:16 Se ti capita un APE ufficiale con impianto simulato tu che fai, asseveri l'esistenza del riscaldamento senza preoccuparti di questo documento ufficiale ?
-
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Ape ante esistente non corretto
Concordo... sopralluogo, documentazione fotografica e redazione ape ante.
Penso che sia inutile fare (o far fare) una revisione dell'ape regionale.
Penso che sia inutile fare (o far fare) una revisione dell'ape regionale.
Re: Ape ante esistente non corretto
@Boba
Ecco appunto.
Anzi io gli farei rifare l'APE ufficiale ed anche l'APE convenzionale ante-operam
Ecco appunto.
Anzi io gli farei rifare l'APE ufficiale ed anche l'APE convenzionale ante-operam
Re: Ape ante esistente non corretto
Allora mettiamo che abbiamo un APE ufficiale con una caldaia X, oppure alla peggio con impianto simulato.
Oggi andiamo sul posto e vediamo una caldaia Y (non mera sostituzione ma magari cambio di combustibile, ecc...) oppure una PDC, ma a cui non corrisponde alcuna pratica L.10 depositata.
Oggi andiamo sul posto e vediamo una caldaia Y (non mera sostituzione ma magari cambio di combustibile, ecc...) oppure una PDC, ma a cui non corrisponde alcuna pratica L.10 depositata.
Re: Ape ante esistente non corretto
sicuramente ci saranno situazioni al limite
APE fatti con impianti simulato che poi accedono al superbonus perchè magari c'era un caminetto o una stufa a legna
APE fatti in classe E che poi, rifatti con più attenzione, passano in G ecc..
personalmente lo ritengo inevitabile per come è funzionata la certificazione energetica negli ultimi 10 anni e anche per il livello cervellotico delle disposizioni sul 110 (perchè magari fino a qualche tempo fa una casa con una stufa o un camino la simulavi con l'impianto simulato ed era in classe G, oggi magari ci pensi 2 volte).
personalmente rifaccio l'ape e recupero la documentazione che attesta la presenza dell'impianto
se ci sono errori su un vecchio ape, se un impianto è stato installato senza permesso ecc.. ne prendo atto ma non credo possa inficiare il 110
APE fatti con impianti simulato che poi accedono al superbonus perchè magari c'era un caminetto o una stufa a legna
APE fatti in classe E che poi, rifatti con più attenzione, passano in G ecc..
personalmente lo ritengo inevitabile per come è funzionata la certificazione energetica negli ultimi 10 anni e anche per il livello cervellotico delle disposizioni sul 110 (perchè magari fino a qualche tempo fa una casa con una stufa o un camino la simulavi con l'impianto simulato ed era in classe G, oggi magari ci pensi 2 volte).
personalmente rifaccio l'ape e recupero la documentazione che attesta la presenza dell'impianto
se ci sono errori su un vecchio ape, se un impianto è stato installato senza permesso ecc.. ne prendo atto ma non credo possa inficiare il 110
Re: Ape ante esistente non corretto
e cosa fai in questa situazione?Terminus ha scritto: mar giu 29, 2021 12:03 Allora mettiamo che abbiamo un APE ufficiale con una caldaia X, oppure alla peggio con impianto simulato.
Oggi andiamo sul posto e vediamo una caldaia Y (non mera sostituzione ma magari cambio di combustibile, ecc...) oppure una PDC, ma a cui non corrisponde alcuna pratica L.10 depositata.
a) fotografi la situazione esistente, fai un po' di foto, recuperi il libretto di impianto e fai l'ape ante
b) regolarizzi la situazione esistente (serve L10, progetto impianto, DICO e APE) dopo di che fai l'ape ante
personalmente scelgo a)
Re: Ape ante esistente non corretto
Ok le foto, ok il libretto di impianto che ci vuole un attimo a rifarlo/aggiornarlo.
Ma domani AdE non potrebbe domandare le pezze di appoggio che autorizzino la nascita di quell'impianto dalla data dell'APE ufficiale a quella dell'APE-ante ?
Non sarebbe la stessa situazione di un impianto pre-esistente da chissà quando, per il quale non viene richiesta DICO/DIRI, ma di un impianto uscito fuori magari nell'ultimo anno....
Ma domani AdE non potrebbe domandare le pezze di appoggio che autorizzino la nascita di quell'impianto dalla data dell'APE ufficiale a quella dell'APE-ante ?
Non sarebbe la stessa situazione di un impianto pre-esistente da chissà quando, per il quale non viene richiesta DICO/DIRI, ma di un impianto uscito fuori magari nell'ultimo anno....
-
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Ape ante esistente non corretto
In effetti messa così suona diversamente ... e mette qualche dubbio sulla legittimità di quell'impianto e magari potrebbe far nascere il sospetto che quell'impianto sia stato messo in piedi solo per accedere al sb.Terminus ha scritto: mar giu 29, 2021 12:49 Non sarebbe la stessa situazione di un impianto pre-esistente da chissà quando, per il quale non viene richiesta DICO/DIRI, ma di un impianto uscito fuori magari nell'ultimo anno....
Ma se parliamo di una caldaia vecchia ecc. non mi farei troppi problemi.
Re: Ape ante esistente non corretto
Rimane il fatto che c'è in giro un documento ufficiale asseverato che dice una cosa diversa da quella che diciamo noi oggi.
-
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Ape ante esistente non corretto
Farei fare anche un rapporto di controllo di efficienza energetica. Poi se c'è un documento errato in giro con le foto ben fatte non c'è problema.
-
- Messaggi: 5828
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Ape ante esistente non corretto
È capitato anche a me di essere chiamato per una riqualificazione 110 con APE regionale con impianto simulato in quanto non presente. Impianto: caminetto aperto su uno dei due piani esistenti e stop. Ho spiegato la situazione e ho detto che io non avrei asseverato l'esistenza dell'impianto di riscaldamento. Mi hanno salutato e il giorno dopo hanno trovato un collega che ha dichiarato ciò che io non volevo dichiarare. Quella casa era palesemente sprovvista di impianto, ma certi colleghi fanno spallucce e... fatturano.
Tom Bishop
Re: Ape ante esistente non corretto
Si, ma in questa situazione il problema non è l'ape fatto con impianto simulato ma l'assenza di un impianto termico adeguato a coprire l'intero volumeTom Bishop ha scritto: mer giu 30, 2021 06:06 È capitato anche a me di essere chiamato per una riqualificazione 110 con APE regionale con impianto simulato in quanto non presente. Impianto: caminetto aperto su uno dei due piani esistenti e stop. Ho spiegato la situazione e ho detto che io non avrei asseverato l'esistenza dell'impianto di riscaldamento. Mi hanno salutato e il giorno dopo hanno trovato un collega che ha dichiarato ciò che io non volevo dichiarare. Quella casa era palesemente sprovvista di impianto, ma certi colleghi fanno spallucce e... fatturano.
Re: Ape ante esistente non corretto
Il problema non si pone se sull'APE "farlocco" è segnata una caldaia diversa o un tipo di generatore diverso, perchè se poi facciamo una pratica al 110% i controlli arrivano "dopo" quando ormai non c'è più ed è stato messo qualcos'altro.Terminus ha scritto: mar giu 29, 2021 12:03 Allora mettiamo che abbiamo un APE ufficiale con una caldaia X, oppure alla peggio con impianto simulato.
Oggi andiamo sul posto e vediamo una caldaia Y (non mera sostituzione ma magari cambio di combustibile, ecc...) oppure una PDC, ma a cui non corrisponde alcuna pratica L.10 depositata.
Il problema è se sull'APE farlocco c'è scritto che non c'è impianto...
Re: Ape ante esistente non corretto
li potevi mandare anche a casa mia..... che sciocco....Tom Bishop ha scritto: mer giu 30, 2021 06:06 È capitato anche a me di essere chiamato per una riqualificazione 110 con APE regionale con impianto simulato in quanto non presente. Impianto: caminetto aperto su uno dei due piani esistenti e stop. Ho spiegato la situazione e ho detto che io non avrei asseverato l'esistenza dell'impianto di riscaldamento. Mi hanno salutato e il giorno dopo hanno trovato un collega che ha dichiarato ciò che io non volevo dichiarare. Quella casa era palesemente sprovvista di impianto, ma certi colleghi fanno spallucce e... fatturano.
Re: Ape ante esistente non corretto
ci sono tanti casi in cui hai ape simulato e vuoi fare il 110boba74 ha scritto: mer giu 30, 2021 09:00Il problema non si pone se sull'APE "farlocco" è segnata una caldaia diversa o un tipo di generatore diverso, perchè se poi facciamo una pratica al 110% i controlli arrivano "dopo" quando ormai non c'è più ed è stato messo qualcos'altro.Terminus ha scritto: mar giu 29, 2021 12:03 Allora mettiamo che abbiamo un APE ufficiale con una caldaia X, oppure alla peggio con impianto simulato.
Oggi andiamo sul posto e vediamo una caldaia Y (non mera sostituzione ma magari cambio di combustibile, ecc...) oppure una PDC, ma a cui non corrisponde alcuna pratica L.10 depositata.
Il problema è se sull'APE farlocco c'è scritto che non c'è impianto...
perchè magari c'è una stufa a legna o un paio di caminetti e il certificatore non li ha inseriti (giustamente) nell'ape
perchè magari un paio di split sono stati montati nel frattempo
perchè magari c'era un generatore non funzionante che a suo tempo fu trascurato e adesso torna utile
correggere l'ape può anche essere utile anche se a mio avviso il punto di partenza del 110 è l'ape ante ed un vecchio ape conta poco o niente
il problema a monte è che in certe situazioni non sappiamo come attestare l'esistenza dell'impianto e quindi giustamente ci cauteliamo
Re: Ape ante esistente non corretto
capitano sempre e da sempre queste cosesimcat ha scritto: mer giu 30, 2021 09:09li potevi mandare anche a casa mia..... che sciocco....Tom Bishop ha scritto: mer giu 30, 2021 06:06 È capitato anche a me di essere chiamato per una riqualificazione 110 con APE regionale con impianto simulato in quanto non presente. Impianto: caminetto aperto su uno dei due piani esistenti e stop. Ho spiegato la situazione e ho detto che io non avrei asseverato l'esistenza dell'impianto di riscaldamento. Mi hanno salutato e il giorno dopo hanno trovato un collega che ha dichiarato ciò che io non volevo dichiarare. Quella casa era palesemente sprovvista di impianto, ma certi colleghi fanno spallucce e... fatturano.