Salve a tutti.
Domanda:
Ho letto il capitolo del pnrr che riguarda l efficientamento energetico e, non trovo menzione della proroga al 30/6/2022 per le unifamiliari…
Qualcuno ha le idee più chiare di me su quel che riguarda questo punto?
Per quel che rigusrda le altre proroghe, mi pare di aver capito non ci fosse da attendere nessuna approvazione UE, mentre per le unifamiliari fosse soggetta all approvazione pnrr… ma li menzionano sempre e solo gli edifici condominiali…
Grazie in anticipo
Approvazione pnrr
Moderatore: Edilclima
Re: Approvazione pnrr
nel PNRR non troverai più altro, perchè è già stato difficile convincere bruxelles a ingoiare il superbonus nella versione base originale (con le recenti evoluzioni della stufetta che vale come impianto termico siamo giunti a un nuovo livello del concetto "foglia di fico", ed è palese come sia venuta meno qualsiasi motivazione ambientale, anche di facciata); peraltro il pnrr approvato da bruxelles è stato votato in parlamento a fine aprile, quindi non è neppure recentissimo.
le risorse per le proroghe non sono più nel PNRR, ma nel cosiddetto fondo complementare (debito tutto nostro).
le risorse per le proroghe non sono più nel PNRR, ma nel cosiddetto fondo complementare (debito tutto nostro).
Re: Approvazione pnrr
Ah ecco, il che rende tutto più complicato e sul groppone delle generazioni future…
Comunque di conferme di proroga per le singole ui neanche l ombra…
Comunque di conferme di proroga per le singole ui neanche l ombra…
Re: Approvazione pnrr
beh, questo non cambia, era così anche prima (il PNRR è per il 60% prestiti che vanno restituiti con gli interessi, e per il 40% trasferimenti a fondo perduto, che la commissione UE finanzia con obbligazioni le cui cedole rimborserà con i trasferimenti degli stati, non avendo entrate proprie; anche i "sussidi" quindi non sono veramente tali, sono quelli che per vent'anni abbiamo chiamato eurobond).
Re: Approvazione pnrr
io credo che pnrr approvato= ok alle date della finanziaria di gennaioAlebos ha scritto: mer giu 23, 2021 20:17 Ah ecco, il che rende tutto più complicato e sul groppone delle generazioni future…
Comunque di conferme di proroga per le singole ui neanche l ombra…
-
- Messaggi: 5956
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Approvazione pnrr
Basi questa affermazione su cosa?girondone ha scritto: mer giu 23, 2021 22:41
io credo che pnrr approvato= ok alle date della finanziaria di gennaio
Tom Bishop
Re: Approvazione pnrr
Ma lo credo anche io, visto il contenuto del pnrr… adesso abbiamo 4 settimane e poi dovranno esser chiari.
E alla fine arriva agosto…
Tra wueste incertezze e la non convinzione di una proroga dell art 121… non vedo una buona riuscita di tutto.
Non sono questioni che puoi definire con laprossima finanziaria al 28/12 alle 23.59… non si fà così
E alla fine arriva agosto…
Tra wueste incertezze e la non convinzione di una proroga dell art 121… non vedo una buona riuscita di tutto.
Non sono questioni che puoi definire con laprossima finanziaria al 28/12 alle 23.59… non si fà così
Re: Approvazione pnrr
Concordogirondone ha scritto: mer giu 23, 2021 22:41io credo che pnrr approvato= ok alle date della finanziaria di gennaioAlebos ha scritto: mer giu 23, 2021 20:17 Ah ecco, il che rende tutto più complicato e sul groppone delle generazioni future…
Comunque di conferme di proroga per le singole ui neanche l ombra…
Ma le date della finanziaria valgono solo per superbonus?
O anche per cessione del credito?
https://www.google.com/amp/s/www.studio ... 110/%3famp
Qui si dice che la proroga della cessione ad oggi è stata inserita con la clausola relativa all'approvazione europea ma con riferimento al solo superbonus