Pagina 1 di 1

AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Inviato: lun gen 21, 2008 23:55
da Kati
Mi riferisco ad un intervento per il quale verrà richiesto l'agevolazione del 55%, iniziato nel 2007 per il quale sono già stati pagati acconti nel 2007 e il cui saldo avverrà nel 2008:

Dato l'AQE deve essere redatto entro 60 gg dalla fine dei lavori e dato che i lavori termineranno a fine 2008, il cliente potrà detrarsi già da quest'anno gli acconti versati nel 2007 anche senza presentare al suo commercialista l'AQE ?

Spero che la mia domanda sia chiara.
grazie

Re: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Inviato: mar gen 22, 2008 11:45
da il_conte
Non si sa ancora, siamo in attesa di chiarimenti dal ministero delle finanze/agenzia delle entrate.

Re: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Inviato: mar gen 22, 2008 22:45
da tigers
Ho fatto la stessa richiesta all'ENEA che cosi' mi ha risposto:

"gentile utente,
le consigliamo di attendere le disposizioni contenute nel decreto di attuazione alla nuova finanziaria 2008, di prossima pubblicazione, che renderà la stessa operativa."

Spero solo che esca con un minimo di anticipo rispetto al 29 febbraio, perche' oltre a spedire la documentazione dovro' anche predisporla...

E mi chiedo come potro' fare l'ACE di un edificio i cui lavori NON sono ancora terminati... :(

Re: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Inviato: mer gen 23, 2008 20:03
da Kati
Ah!

Ho chiesto ad un commercialista cosa ne penseva lui, e badate bene è solo una sua interpretazione. Secondo lui la data di fine lavoro non è la data di fine lavori dell'intero intervento di ristrutturazione, ma basta che sia terminato il singolo lavoro agevolato (installazione di caldaia per esempio) che di per sè non necessità di un lungo intervento, si può quindi predisporre la certificazione necessaria e inviarla senza aspettare che l'arch.o il geom. dia la fine lavori. A questo punto in sede di dichiarazione dei redditi il consulente si troverà di fronte acconti del 2007, saldo 2008 (per esempio a marzo) con certificazione spedita per esempio a maggio 08. Con tutta questa documentazione lui "scarica" l'acconto 2007, e il saldo nel 2008 lo aggiungerà il prossimo anno. Non scarichebbe invece in nessuna maniera un acconto non accompagnato da certificazione. Quindi permane il problema dei lavori, caso più che ipotizzabile", che invece si prolungano nel tempo. Aspetteremo ciò che ci dirà l'Ag.delle entrate (se ci dirà qulcosa).

Re: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Inviato: mer gen 23, 2008 20:09
da tigers
Kati ha scritto:Ah!

Ho chiesto ad un commercialista cosa ne penseva lui, e badate bene è solo una sua interpretazione. Secondo lui la data di fine lavoro non è la data di fine lavori dell'intero intervento di ristrutturazione, ma basta che sia terminato il singolo lavoro agevolato (installazione di caldaia per esempio) che di per sè non necessità di un lungo intervento,
Questa e' una cosa certa, sta scritta nella circolare dell'AdE, ma non sta qui il mio problema.
si può quindi predisporre la certificazione necessaria e inviarla senza aspettare che l'arch.o il geom. dia la fine lavori.
Dipende da come sono messi i lavori. Come posso fare l'ACE dell'edificio-impianto se l'impianto semplicemente ancora non esiste?
A questo punto in sede di dichiarazione dei redditi il consulente si troverà di fronte acconti del 2007, saldo 2008 (per esempio a marzo) con certificazione spedita per esempio a maggio 08. Con tutta questa documentazione lui "scarica" l'acconto 2007, e il saldo nel 2008 lo aggiungerà il prossimo anno. Non scarichebbe invece in nessuna maniera un acconto non accompagnato da certificazione. Quindi permane il problema dei lavori, caso più che ipotizzabile", che invece si prolungano nel tempo. Aspetteremo ciò che ci dirà l'Ag.delle entrate (se ci dirà qulcosa).
Gia', si trovera' di fronte quindi ad un invio parziale all'ENEA, perche' l'ACE io prima che TUTTI i lavori siano terminati (a prescindere dalla fine lavori comunale) non posso farlo.