Pagina 1 di 1

Contabilizzazione-Certificazione En.

Inviato: lun gen 21, 2008 09:30
da s111887
Buongiorno a tutti.

Sto redigendo una relazione di legge10 utilizzando il software Edilclima EC501. Nella sezione "Rendimenti", maschera "Energie riscaldamento", viene richiesto il fattore di contabilizzazione. Tale fattore è impostato atomaticamente ad un valore di 0.9, questo fattore è una grande discriminante per il calcolo della prestazione energetica. Variando leggermente tale valore si può passare facilmente da una classe energetica B ad una A.
Dunque mi chiedo a cosa sia riferito tale valore e come essso si possa definire; in che modo scelgo il valore 0.9 che mi porta in classe B ad un valore 0.7 che in taluni casi mi rende una classe A?

Re: Contabilizzazione-Certificazione En.

Inviato: lun gen 21, 2008 21:04
da Augusto
Dunque mi chiedo a cosa sia riferito tale valore e come essso si possa definire; in che modo scelgo il valore 0.9 che mi porta in classe B ad un valore 0.7 che in taluni casi mi rende una classe A?[/quote]

Anche la raccomandazione del CTI riporta questo fattore di contabilizzazione (0,9), che rappresenta un effetto psicologico di coloro che, dovendo pagare di tasca propria, cercano di evitare gli spreche e quindi prelevano meno energia.

Re: Contabilizzazione-Certificazione En.

Inviato: mer gen 23, 2008 11:54
da jerryluis
Concordo e sinceramente ho trovato che mediamente contabilizzando si riesce a risparmiare mediamente un 15-20%, per cui il 10% cautelativo secondo me è più che corretto.

Stiamo attenti a non perderci nelle classi e quasi perdere di vista il reale risparmio energetico....