Pagina 1 di 1

110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: mer mag 12, 2021 06:24
da Tom Bishop
Sto lavorando, purtroppo, su due condomini di circa 50 unità cadauno per lavori di riqualificazione energetica.
Impianto di riscaldamento centralizzato, ACS locale con scaldacqua a gas, sistemi di raffrescamento privati a macchia di leopardo.
Intervento di ristrutturazione importante di secondo livello con cambio di generatore.

In questi ultimi giorni ho fatto i sopralluoghi in ciascuna unità per rilevare lo stato di fatto ai fini di tutto lo studio che devo fare e mi ha accompagnato il collega che si occuperà degli APE regionali finali.
Alcuni condomini, contrari a quanto deciso dall'assemblea, non ci hanno permesso di entrare nel loro alloggio.
Ritengo che questo sia un problema grave ai fini della buona riuscita del mio incarico.

Vada che per lo studio energetico di progetto non sono certo 3-4 alloggi che spostano il risultato, ma a livello documentale come la mettiamo?

Alla fine dei lavori il Certificatore Energetico dovrà rilasciare gli APE di tutti gli alloggi e, per legge, è indispensabile il sopralluogo con verbale firmato dal condomino. Come faremo se questi continueranno a fare ostruzionismo?

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: mer mag 12, 2021 07:51
da NoNickName
Presenti fattura del lavoro svolto all'amministratore condominiale, e lo saluti caramente.
Sarà poi lui a parlare con il condomino e chiarirsi del perché abbia vanificato un delibera assembleare e quindi ad esporgli i costi.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: gio mag 13, 2021 05:45
da Tom Bishop
NoNickName ha scritto: mer mag 12, 2021 07:51 Presenti fattura del lavoro svolto all'amministratore condominiale, e lo saluti caramente.
Sarà poi lui a parlare con il condomino e chiarirsi del perché abbia vanificato un delibera assembleare e quindi ad esporgli i costi.
Si, ovvio. Mi chiedevo se qualcuno del forum avesse affrontato situazioni simili e come le avesse affrontate.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: gio mag 13, 2021 07:46
da NoNickName
Tom Bishop ha scritto: gio mag 13, 2021 05:45
NoNickName ha scritto: mer mag 12, 2021 07:51 Presenti fattura del lavoro svolto all'amministratore condominiale, e lo saluti caramente.
Sarà poi lui a parlare con il condomino e chiarirsi del perché abbia vanificato un delibera assembleare e quindi ad esporgli i costi.
Si, ovvio. Mi chiedevo se qualcuno del forum avesse affrontato situazioni simili e come le avesse affrontate.
Io sì, ma non per i sopralluoghi ai fini 110%, ma quelli per la rilevazione dei corpi scaldanti e installazione contabilizzazione.
Quando succedeva, facevo pec all'amministratore e poi mi dedicavo ad altro.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: ven mag 14, 2021 09:00
da sergiob
Se non ti fanno entrare dovrebbe essere un problema dell'amministratore. Dovrebbe impugnare la delibera dell'assemblea ed in qualche modo farti entrare, almeno per l'APE finale da registrare al catasto energetico, dato che il sopralluogo è obbligatorio.
Certo, non può farlo con la forza e capisco bene che sarebbe una partita infinita, molto più lunga dei tempi necessari a completare il tuo lavoro.
Quindi, se puoi procedere con il tuo lavoro, intanto procedi. Nel frattempo avvisi l'amministratore che senza sopralluogo non consegni l'APE a fine lavori, in teoria dovrebbe mobilitarsi. In teoria.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: sab mag 15, 2021 01:34
da marcoaroma
Tom Bishop ha scritto: mer mag 12, 2021 06:24 Alla fine dei lavori il Certificatore Energetico dovrà rilasciare gli APE di tutti gli alloggi
Ora non mi ricordo e ti chiedo perché devi redigere APE singole UI?

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: sab mag 15, 2021 06:12
da Tom Bishop
marcoaroma ha scritto: sab mag 15, 2021 01:34
Ora non mi ricordo e ti chiedo perché devi redigere APE singole UI?
Perché si tratta di ristrutturazione importante di II° livello.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: sab mag 15, 2021 20:18
da marcoaroma
Ok.
art. 6 192/05
"1. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, l’attestato di prestazione energetica
degli edifici è rilasciato per gli edifici o le unità immobiliari costruiti, venduti o locati ad un nuovo locatario e
per gli edifici indicati al comma 6. Gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni
importanti, sono dotati di un attestato di prestazione energetica prima del rilascio del certificato di agibilità.

Nel caso di nuovo edificio, l’attestato è prodotto a cura del costruttore, sia esso committente della costruzione
o società di costruzione che opera direttamente. Nel caso di attestazione della prestazione degli edifici
esistenti, ove previsto dal presente decreto, l’attestato è prodotto a cura del proprietario dell’immobile."

Quindi nelle parcelle, andrebbe aggiunta anche la prestazione per i singoli APE. E questi sono fuori incentivo?
Oppure l'APE convenzionale sostituisce i tradizionali?
Aggiungo che una risposta potrebbe essere, se obbligatori, quelli che non fanno entrare non hanno diritto agli incentivi, però mi sembra che possono essere esclusi dal calcolo APE convenzionale e quindi dal 2 livello e quindi non c'è bisogno di APE singolo.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: dom mag 16, 2021 06:08
da Tom Bishop
Sono in Regione Lombardia e qua è previsto che per le ristrutturazioni importanti di 2° livello devi protocollare gli APE singoli per ciascuna unità immobiliare e non ai fini della detrazione fiscale, mai ai fini del rispetto delle disposizioni legislative che da sempre ci sono.

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: dom mag 16, 2021 14:45
da marcoaroma
Bene, non mi è ancora capitato in Lombardia in quanto ho fatto poche L10/APE e solo di nuove costruzioni di lotti residenziali o di complessi immobiliari direzionali. In realtà neanche a Roma mi è mai capitato che non facessero entrare laddove c'è obbligo di APE.
Comunque vale lo stesso obbligo nazionale, di cui ho richiamato sopra articolo, il problema è importante e quindi si potresti fare Tu un quesito al Cened e Io ad Enea che a Roma si occupa anche degli APE tradizionali.

Dal punto di vista 110%, se ne era parlato qui viewtopic.php?p=178854#p178854 da quale se fosse ancora valido si potrebbe escluderlo dal tutto, poi però nel vademecum APE convenzionale si dice "le unità immobiliari sprovviste di impianti si prendono in considerazione secondo quanto previsto nel punto 2.1 dell’allegato 1 del decreto 26 giugno 2015 “Linee guida per la certificazione energetica” che quindi rientrano in gioco. Certo, questo riguardo solo il discorso 110%, però va affrontato tutto insieme.

Ipotizzo tre soluzioni:
1) gli enti preposti autorizzano a escludere alcune unità immobiliari che si rifiutano o nelle quali non si può entrare
2) fare APE con impianto standard
3) Farsi firmare ante, in fase di delibera assembleare, una dichiarazione di un certo tipo ma non saprei bene come impostarla

Re: 110% | Condomini contrari e obblighi di legge

Inviato: mar lug 20, 2021 23:53
da marcoaroma
Poi avete ulteriormente approfondito la questione?