Purtroppo mi trovo in una situazione di Empasse. Come studio (e quindi come ing. incaricato per la risoluzione della pratica) mi è arrivata sotto mano l'istanza di valutazione progetto di un capannone cui effettuano operazioni di verniciatura con già esito favorevole. L'obiettivo è dimostrare tra le prescrizioni la certificazione degli elementi portanti e/o separanti ai fini della resistenza al fuoco.
Il problema è che, trattandosi di un capannone di oltre 20 anni fa, passato da proprietario a proprietario, non è possibile recuperare parte delle certificazioni.
Per le strutture separanti sono riuscito a contattare via pec la casa produttrice per i pannelli isofire quindi fin li tutto ok. Ma sto letteralmente facendo i salti mortali per reperire le certificazione dei cosiddetti pannelli sandwich esterni utilizzati perimetralmente come portanti per tutta la struttura.
Non se ne esce fuori.
Il titolare non ha uno stralcio cartaceo...Ho contattato telefonicamente l'azienda costruttrice dei pannelli, mandato e-mail di sollecito...Parlato telefonicamente col resp. dell'ufficio tecnico che "verbalmente" mi ha riferito che all'epoca era ragazzino e non sà se riesce a reperirle, ma che comunque a sua memoria non si scende mai sotto i REI60.
Insomma non ho alcun documento certificato a cui possa far riferimento proprio per quel tipo specifico di pannello.
Vi descrivo sinteticamente come è realizzato:
5 cm per lato in c.a.p. e c.a.v. e lo strato interno in schiuma pvc come isolante termico.

Ufficiosamente so che le caratteristiche richieste (R/REI 30) sono garantite, probabilmente sono molto più alte, ma serve un documento ufficiale. Sto pensando di andare con una soluzione analitica, ma vorrei sapere voi come vi muovereste in una situazione del genere o se vi è capitata in precedenza una simile situazione.