Allegato F
Moderatore: Edilclima
Allegato F
Ciao,
non sono riuscito a trovare se per caso se ne è già discusso, ma nell'allegato F non sono indicate correttamente le temperature ambiente esterno-ambiente interno per la verifica dell'EER.
Nel "vecchio" allegato I al DM 6 agosto 2009 erano invece correttamente indicate diverse per COP e EER.
Voi per caso siete riusciti a trovare chiarimenti in merito?
Grazie
non sono riuscito a trovare se per caso se ne è già discusso, ma nell'allegato F non sono indicate correttamente le temperature ambiente esterno-ambiente interno per la verifica dell'EER.
Nel "vecchio" allegato I al DM 6 agosto 2009 erano invece correttamente indicate diverse per COP e EER.
Voi per caso siete riusciti a trovare chiarimenti in merito?
Grazie
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Allegato F
Puoi essere più chiaro? A quali imprecisioni ti riferisci?
Immagino che l'allegato F al quale fai riferimento sia quello del decreto 6 Agosto 2020.
Immagino che l'allegato F al quale fai riferimento sia quello del decreto 6 Agosto 2020.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Allegato F
si scusami ho scritto in maniera veramente approssimativa.
nell'allegato F al dm 06/08/2020 come pubblicato il 05/10/2020 riporta le temperature ambiente esterno-ambiente interno corrette per la verifica del COP (cioè p.e. ambiente esterno 7°C - acqua 30/35°C).
Tali parametri non sono applicabili per la verifica del EER.
Invece il "vecchio" allegato I aveva la doppia tabella con le temperature per il COP e quelle per EER (p.e. Te 35°C - acqua 23/18°C)
nell'allegato F al dm 06/08/2020 come pubblicato il 05/10/2020 riporta le temperature ambiente esterno-ambiente interno corrette per la verifica del COP (cioè p.e. ambiente esterno 7°C - acqua 30/35°C).
Tali parametri non sono applicabili per la verifica del EER.
Invece il "vecchio" allegato I aveva la doppia tabella con le temperature per il COP e quelle per EER (p.e. Te 35°C - acqua 23/18°C)
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Allegato F
Però fa riferimento alle condizioni di prova EN14511.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Allegato F
si lo so anch'io che è scritto così.
però permetti che per esempio per PdC aria-acqua < 35 kW viene richiesto un EER di 3,8 che si riduce a 3,61 in presenza di inverter.
nell'allegato I era specificato che la verifica andava effettuata con aria 35°C - acqua 23/18°C a prescindere dal fatto che la PdC alimentasse un impianto ventilconvettori o un impianto radiante.
La EN 14511-2:2018 se non ricordo male invece differenzia le condizioni di prova in base a intermediate e low temperature heating.
e diciamo che è quanto meno difficile trovare PdC da 10 kW con EER 3,61 aria 35°C - acqua 7/12°C
però permetti che per esempio per PdC aria-acqua < 35 kW viene richiesto un EER di 3,8 che si riduce a 3,61 in presenza di inverter.
nell'allegato I era specificato che la verifica andava effettuata con aria 35°C - acqua 23/18°C a prescindere dal fatto che la PdC alimentasse un impianto ventilconvettori o un impianto radiante.
La EN 14511-2:2018 se non ricordo male invece differenzia le condizioni di prova in base a intermediate e low temperature heating.
e diciamo che è quanto meno difficile trovare PdC da 10 kW con EER 3,61 aria 35°C - acqua 7/12°C
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Allegato F
E quindi quale sarebbe l'imprecisione secondo te?extradry ha scritto: lun mag 03, 2021 15:38 e diciamo che è quanto meno difficile trovare PdC da 10 kW con EER 3,61 aria 35°C - acqua 7/12°C
Che hanno confuso 12/7 con 23/18?
Sulla base di cosa lo affermi?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Allegato F
io dico solamente che non hanno riportato come avevano fatto nell'allegato I del 2009 la doppia tabella separata,
una per il COP e una per EER con divise ed esplicitate le temperature alle quali fare le verifiche.
scritto così com'è adesso l'allegato F mi sembra scritto male.
una per il COP e una per EER con divise ed esplicitate le temperature alle quali fare le verifiche.
scritto così com'è adesso l'allegato F mi sembra scritto male.
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Allegato F
Ti sembra... invece è così. Dura lex sed lex.extradry ha scritto: lun mag 03, 2021 15:52 scritto così com'è adesso l'allegato F mi sembra scritto male.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Allegato F
comunque penso che come al solito sfugga (per ignoranza) a me un passaggio normativo perchè i costruttori nelle dichiarazioni certificano gli EER con temperatura 23/18°C
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Allegato F
Ne abbiamo già parlato: viewtopic.php?f=16&t=28280
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Allegato F
e non potevi dirmelo subito



- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Allegato F
Nel primo post avevi scritto che avevi già cercato. Mi sono reso conto dopo che non avevi cercato bene 

"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”